Cronaca Soleto Fotovoltaico e rifiuti a Soleto, la Provincia di Lecce parte civile. Chiesti 10 milioni di euro L’avvocato Francesca Conte ha presentato richiesta di risarcimento da parte di Palazzo dei Celestini. Si è aperto questa mattina il processo ai tredici imputati coinvolti nell’in... 13/02/2014 a cura della redazione circa 1 minuto L’avvocato Francesca Conte ha presentato richiesta di risarcimento da parte di Palazzo dei Celestini. Si è aperto questa mattina il processo ai tredici imputati coinvolti nell’indagine sugli impianti fotovoltaici e sull’illecito smaltimento di rifiuti a Soleto. Il conto, presentato dall’avvocato Francesca Conte incaricata dalla Provincia di Lecce, parla di 10 milioni di euro. A concedere la costituzione di parte civile, il gup Cinzia Vergine che ha accolto anche la richiesta di due associazioni, Italia Nostra, rappresentata dall’avvocato Carlo Barone per 100mila euro e Ambiente e Vita difesa dall’avvocato Roberta Castrignanò per 20mila euro. Respinta per vizio di forma la costituzione del comune di Soleto che lo farà nell’udienza del 17 marzo prossimo. In quella data si deciderà anche per il rinvio a giudizio di 13 imputati: in tre sono stati esclusi per incompetenza territoriale. I principali accusati sonol’imprenditore Fabio Ancora, 45enne di Soleto, rappresentante legale della ditta Tecno Lights Srl; G. C., legale di fiducia di Ancora, 43enne di Maglie; Nadia De Mitri, 44enne di Soleto, contabile della Tecno Lights; Vinicio Gregorio Giorgino, ingegnere 55enne di Casarano, direttore dei lavori di Tecno Lights; Raffaele Zizzari, 64enne di Soleto, ex responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Soleto. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode alle pubbliche forniture, falsità ideologica, truffa aggravata, corruzione, falsità materiale e abuso d’ufficio, rischiano di finire sotto processo. Le indagini furono condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Compagnia dei carabinieri di Maglie e si conclusero nel luglio passato: tra i sospetti più gravi a carico degli accusati c’è lo smaltimento di rifiuti pericolosi nelle campagne e nella piazza di Soleto. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Luigi, Alberto e Arcangelo Corvaglia, Antonio Savoia, Carlo Gervasi, Giuseppe Bonsegna, Michelangelo Gorgoni, Ubaldo Macrì, Vincenzo Venneri, Luigi Covella e Antonio Amato. Qui l'articolo relativo all'arresto
Cronaca Scontro fatale sulla Veglie-Porto Cesareo per un 24enne 11/04/2025 Nell'impatto tra le due auto sbalzato fuori dall'abitacolo il figlioletto di un anno e mezzo. Ferita anche una 19enne che viaggiava con loro. Illeso l'altro conducente.
Cronaca In fiamme un'altra autovettura a Lecce 11/04/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco la scorsa notte in viale Marche per l'incendio di una Mini Cooper. Indaga la Polizia.
Cronaca Risse e ubriachezza molesta, scatta stop di 15 giorni per sala da ballo a Lecce 11/04/2025 Il provvedimento del Questore dopo episodi ripetuti, il più grave l'accoltellamento al volto di un avventore.
Cronaca Lecce, alcune aree del demanio a disposizione per il fotovoltaico 11/04/2025 Un progetto pilota coinvolge anche Lecce, nella zona industriale: le risorse le mettono i privati.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.
Ambiente Pesca di frodo nell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo: sequestrati 1000 ricci di mare 11/04/2025 Individuato un soggetto con 3 complici, originari della provincia di Brindisi, che pescava illegalmente in un’area sottoposta a tutela integrale.