Ambiente Lecce Rifiuti zero: alle Cantelmo confronto tra il presidente Emiliano e il Nobel per l'ambiente Ercolini Sabato 16 gennaio alle Cantelmo dibattito pubblico sul tema dei rifiuti: partecipano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il vincitore del “Goldman Environmental Prize&rdqu... 14/01/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Sabato 16 gennaio alle Cantelmo dibattito pubblico sul tema dei rifiuti: partecipano il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il vincitore del “Goldman Environmental Prize” Rossano Ercolini. Organizza il movimento Lecce Città Pubblica. Proseguono le attività promosse da Lecce Città Pubblica, associazione politica che riunisce cittadini “senza tessera” impegnati a tenere aperto uno spazio di partecipazione, studio, approfondimento e iniziativa sui temi della città. Sabato 16 gennaio dalle 17 alle Officine Cantelmo di Lecce appuntamento con “Rifiuti Zero. Non è un’utopia”, incontro che vedrà confrontarsi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con Rossano Ercolini, vincitore nel 2013 del “Goldman Environmental Prize”, il cosiddetto Nobel per l’ambiente. A più di vent’anni dalla prima battaglia nella sua Capannori, Ercolini è oggi il leader del movimento nazionale Rifiuti Zero, che attraverso il coinvolgimento di più di duecento fra piccole e grandi comunità, sta trasformando il sistema dei rifiuti del nostro paese. Rifiuti Zero è una strategia internazionale che attraverso la canonizzazione di dieci passi prevede l’azzeramento dei rifiuti entro il 2025. Un obiettivo idealistico in un tempo realistico. Nel 2013 il prestigioso riconoscimento internazionale «Goldman Environmental Prize» ha voluto premiare il suo impegno nell’attività di sensibilizzazione sui pericoli dell’incenerimento. Ingresso libero Info leccecittapubblica@gmail.com
Ambiente Impianto di biostabilizzazione, il Comune di Poggiardo presenta ricorso al TAR 13/05/2025 L'Amministrazione Comunale di Poggiardo si è opposta alla proroga del funzionamento dell'impianto disposta dal Piano Regionale dei Rifiuti fino al 31 dicembre 2025.
Ambiente Nardò ottiene la Bandiera Blu per il 5° anno consecutivo, Gallipoli per 3°. Ecco le reginette del Salento 13/05/2025 Stamane cerimonia di assegnazione a Roma del riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education. Premiate Lecce, Melendugno, Nardò, Ugento, Castro, Patù e Castrignano del Capo.
Ambiente Vernole, sequestrato il cantiere nel bosco Campoverde 13/05/2025 I Carabinieri Forestali hano riscontrato interventi difformi da quelli autorizzati nella pineta di San Cataldo in un'area di 2 ettari. Denunciati direttore dei lavori e titolare della ditta.
Ambiente Discarica a Corigliano, la Regione finanzia uno studio sulla falda 12/05/2025 La sindaca Manti: “Se loro vanno avanti, neanche noi ci fermiamo”.
Ambiente A Salice Salentino installati 5 dog dispenser per gli amici a 4 zampe 10/05/2025 Intervento in collaborazione con Monteco per la raccolta delle deiezioni dei cani, con priorità alle zone più frequentate, come piazzette e scuole, e luoghi in cui si è soliti portarli a spasso.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.