Cronaca Politica Società Casarano Copertino Galatina Gallipoli Disabilità, la giunta regionale approva lo schema di convenzione L’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro, interviene con una nota sull’assistenza specialistica per gli alunni con disabilità. La giunta regionale ha approvato ieri sera ... 21/09/2016 a cura della redazione circa 3 minuti L’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro, interviene con una nota sull’assistenza specialistica per gli alunni con disabilità. La giunta regionale ha approvato ieri sera lo schema di convenzione per l’avvalimento della Regione nei confronti delle Province e della Città Metropolitana per lo svolgimento delle attività connesse all’integrazione scolastica degli alunni disabili nelle scuole medie superiori, con l’assistenza specialistica e il trasporto scolastico, nonché per gli interventi strettamente connessi all’integrazione scolastica e al diritto allo studio per audiolesi e videolesi. Il provvedimento è il primo che applica l’istituto dell’avvalimento in attuazione della legge che completa il riordino delle funzioni delle Province e della Città Metropolitana. «Ma è ancora più importante – sottolinea l’assessore al Welfare Salvatore Negro – che insieme a questa delibera si possa finalmente sbloccare l’adempimento contabile necessario per impegnare e liquidare alle Province e alla Città Metropolitana le somme già assegnate e ripartite a marzo quando la Regione ha stanziato i 6 milioni di euro, che erano tuttavia rimasti fermi nel bilancio regionale per l’assenza di sufficienti spazi finanziari necessari a sbloccare la suddetta somma, in forza delle nuove regole contabili che hanno sostituito il patto di stabilità e, di fatto, assai ridotto il margine di azione delle Regioni e degli Enti locali». E così già nel corso della settimana saranno disposti gli adempimenti amministrativi e contabili che tra gli effetti più immediati produrranno lo sblocco delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi in tutte le Province, ma soprattutto lo sblocco dei pagamenti in favore degli educatori che per conto della Città Metropolitana hanno svolto le rispettive attività al fianco degli alunni disabili e da marzo dello scorso anno scolastico non hanno percepito i rispettivi compensi. La delibera approvata ha tenuto conto della fotografia dello stato dei servizi tra le diverse Province e la Città Metropolitana, ma anche dell’ambizioso obiettivo di riportare un po’ di ordine e di omogeneità ed equità nell’allocazione delle risorse e nella organizzazione delle risorse. Il 2016-2017 sarà un anno scolastico di passaggio anche perché tutte le parti restano impegnate a trovare soluzioni ottimali per la gestione a regime dei nuovi servizi, senza dover riprodurre all’inizio di ogni anno scolastico i ritardi a cui si assiste da molto tempo. «Nonostante le difficoltà riconducibili anche alla complessità dell’attuazione della riforma Delrio e all’entrata in vigore delle nuove regole contabili – conclude l’assessore Negro – mi fa piacere rilevare che quantomeno quest’anno la vicenda amministrativa si chiude entro il mese di settembre e non più tardi, come è successo negli ultimi due anni quando solo a novembre si è definito il quadro di azione. Inoltre va detto che a questo punto è altrettanto essenziale che alle Province e Città Metropolitana arrivino anche i 6.800.000 euro che la Legge di Stabilità per il 2016 stanziava per l’assistenza specialistica erogata dalle Province e che solo a fine agosto sono stati assegnati con apposito decreto». Questi fondi sono altrettanto essenziali, perché insieme ai 6 milioni di euro già assegnati dalla Regione a febbraio con le risorse del bilancio proprio, compongono una dotazione di 12.800.000 euro sull’intero territorio regionale, pari ad una disponibilità che mai in questa misura è stata assegnata a queste attività e che, quindi, costituisce una opportunità unica per rilanciare i servizi in favore degli alunni disabili. Fonte: Barisette.
Altri Sport Contro la violenza sulle Donne: un appello dagli uomini della Pallacanestro Lupa Lecce 04/04/2025 Nella seconda partita di playoff faranno sentire la loro voce, inviando contemporaneamente un abbraccio alle famiglie delle ultime due giovani vittime.
Cronaca Povertà educativa: patto educativo tra Uggiano, Giurdignano e Otranto 04/04/2025 Lunedì la firma dell'intesa per costituire un presidio che prevenga l’abbandono scolastico, garantisca interventi formativi e di supporto genitoriale e favorisca lo sviluppo della partecipazione di bambini e famiglie nella cura delle relazioni.
Cronaca Vendita di alloggi di edilizia residenziale e crisi abitativa a Lecce 04/04/2025 Il Codacons plaude alla vendita di 130 alloggi alle forze dell'ordine ed invita l'aministrazione ad investire i proventi per avviare nuovi investimenti nell'edilizia economica e popolare.
Arte e archeologia ''La mia Tettoia Liberty'', iniziativa di Soprintendenza e Comune di Lecce 03/04/2025 L'iniziativa intende coinvolgere i cittadini per ricostruire la memoria fotografica di quello che è diventato un simbolo della città per poi allestire una mostra.
Eventi Serata di beneficenza all’insegna di musica, comicità e ballo 02/04/2025 Evento a cura dell'associazione “F.Orti per Lecce“, in collaborazione con la Comunità Emmanuel, con la performance artistica di Andrea Baccassino. Biglietti disponibili presso la Clinica dell'Accendino a Lecce.
Cronaca Fognature assenti in via De Nicola. Il Codacons Lecce invita le istituzioni ad attivarsi 02/04/2025 Richiesta con urgenza ad AQP, Comune di Lecce ed autorità Idrica Pugliese per realizzare la rete fognaria pubblica.