Società Lecce Casa delle Donne: campagna a colpi di ironia nelle cartoline per il No al referendum Lunedì 7 novembre, alle 18,30, presso Palazzo Tamborino-Cezzi a Lecce la presentazione della campagna per il No al referendum del 4 dicembre. Un momento di informazione e condivisione ... 04/11/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Lunedì 7 novembre, alle 18,30, presso Palazzo Tamborino-Cezzi a Lecce la presentazione della campagna per il No al referendum del 4 dicembre. Un momento di informazione e condivisione delle ragioni del NO. Anche la Casa delle Donne di Lecce si schiera contro la proposta di modifica della Costituzione. Lunedì 7 novembre l’iniziativa in programma presso Palazzo Tamborino-Cezzi sarà occasione per approfondire la tematica referendaria e scoprire le “insidie” della possibile modifica costituzionale. Parteciperanno alla serata: Katia Lotteria e Graziella Pisanò, della Casa delle Donne di Lecce; Cinzia Mondatore, magistrata; Gabriella De Giorgi, docente diritto amministrativa Unisalento; Sara Ingrosso, associazione studentesca LINK. “Come donne” spiegano le organizzatrici “ci sentiamo fortemente impegnate in questa battaglia referendaria affinché con il NO vinca una idea di democrazia basata sulla partecipazione e condivisione; lottiamo per sconfiggere la deriva accentratrice e autoritaria che la riforma Boschi/Renzi persegue. Crediamo in una Costituzione che lega insieme uomini e donne di questa nazione attraverso valori e principi condivisi da tutti e non in una riforma imposta da un governo a colpi di maggioranza e che sta provocando forti lacerazioni nel sentire comune della gente”. Accanto all’iniziativa del 7 novembre, la casa delle donne ha nuovamente proposto delle cartoline con dei messaggi ironici sui motivi del NO al referendum. La Casa delle Donne di Lecce Facebook/casadelledonnelecce www.casadelledonnedilecce.blogspot.it/ Appuntamento lunedì 7 novembre, ore 18.30, Palazzo Tamborino-Cezzi - via Paladini, 50 - Lecce
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Cronaca Lavori in via Trinchese, Adoc Lecce chiede chiarimenti 15/04/2025 Protocollata una richiesta di accesso civico generalizzato agli atti dal presidente Alessandro Presicce.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.