Scuola Lecce "Salento X - in beauty we trust", il nuovo progetto degli studenti del Galilei-Costa Iniziative per valorizz La “bellezza” come ricetta per per creare economia e benessere. 150 giovani studenti dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, eredi e anima... 02/01/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Iniziative per valorizz La “bellezza” come ricetta per per creare economia e benessere. 150 giovani studenti dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, eredi e animatori del movimento “Repubblica Salentina”, hanno lanciato “Salento X – In beauty we trust”. L'obiettivo è puntare sulla bellezza per il futuro del territorio con progetti ed iniziative a breve e lungo termine concentrati espressamente sul territorio salentino, comprendente le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto. Come si legge chiaramente sul sito ufficiale di SalentoX, i macro ambiti in cui agiranno sono soprattutto il turismo destagionalizzato, la cultura e l’enogastronomia, con particolare attenzione e rispetto per i “grandi valori” come la solidarietà, l’inclusione, il rispetto reciproco e l’eco-sostenibilità. "Siamo oltre 150 ragazze e ragazzi – raccontano i promotori – e siamo studenti e neo diplomati dell'Istituto "Galilei - Costa" di Lecce. Abbiamo ereditato un importante progetto denominato "Repubblica Salentina" e, con questo nostro nuovo concept "Salento X - In beauty we trust" vogliamo dimostrare concretamente che la "bellezza" (dei luoghi, della natura, della cultura, del cibo, delle tradizioni, dell’animo delle persone...) può creare lavoro tutto l'anno (per noi e per tanti altri) e, di conseguenza, apportare economia e benessere per tutto il territorio. Ci piacerebbe poter restare a lavorare qui nel Salento e, nel nostro piccolo, contribuire alla sua crescita. Incentiveremo il turismo destagionalizzato, valorizzeremo l'agroalimentare e punteremo sulla cultura, impegnando creatività, volontà e dedizione nell'ideare azioni ed iniziative originali, alcune già avviate in passato attraverso Repubblica Salentina (come la Formula 30-20-10, Salento Slow Life, Dieta Med-Italiana, etc.), altre totalmente nuove e da sperimentare. Siamo studenti di sette classi diverse e ci stiamo suddividendo le varie aree di lavoro". "Ho sempre pensato che la “bellezza”, nel senso più ampio del termine, fosse una grande risorsa, fin troppo sottovalutata. – aggiunge Daniele Manni, il docente coordinatore degli studenti – Insieme ai ragazzi, stiamo vivendo questo nuovo progetto come una sorta di sogno. Personalmente mi auguro che possa realizzarsi al più presto in quanto potrebbe tradursi in posti di lavoro, sia per gli studenti stessi, che ci stanno credendo, che per tante altre persone del territorio. Abbiamo sicuramente bisogno della collaborazione di diversi soggetti, in primis delle strutture che operano nell’ospitalità e nella ristorazione, delle organizzazioni ed associazioni culturali ed artistiche, delle aziende che producono e trasformano l’agroalimentare, degli organizzatori di eventi e, ovviamente, anche delle istituzioni e dei media. In questi ultimi dieci anni “Repubblica Salentina” è riuscita probabilmente a farsi conoscere ed apprezzare, ci auguriamo che questa stima possa continuare".
Cultura Paolo Di Stefano a Tricase ospite del progetto La soffice memoria 18/05/2022 Approfondimento sulla storia delle migrazioni italiane al Liceo “Stampacchia” attraverso la memoria della strage di Marcinelle, di cui lo scrittore racconta ne “La Catastròfa”.
Scuola “Salvatore Panareo” di Maglie al top per la matematica: 7 alunni in finale 13/05/2022 Gli studenti della scuola media hanno superato le semifinali dei giochi organizzati dall’università Bocconi
Calcio Lucioni e l'arbitro Pezzuto al Liceo Banzi 09/05/2022 Il capitano del Lecce e il fischietto della locale sezione AIA ospiti mercoledì mattina dell'istituto scolastico per parlare di Tecnologia e regole nel gioco del calcio con gli studenti.
Scuola Musica e spettacoli al “don Tonino Bello” di Copertino per la Notte dei licei classici 05/05/2022 “Vivi la vita” il tema della manifestazione in programma domani dalle 18 alle 24.
Scuola Regione, borse di studio per studenti delle scuole superiori a basso reddito 04/05/2022 Pronta la misura per le borse di studio anno scolastico 2021/2022 con il budget che è stato raddoppiato per coprire tutte le domande. Domande dal 9 Maggio.
Scuola Certamen “Agòn lyrikòs” al “Capece”, scelti i vincitori tra 24 partecipanti 03/05/2022 Studenti iscritti anche dalla Toscana: per la sezione esterna affermazione del “Palmieri”