Cronaca Gallipoli Pappagallo esotico in un lido di Gallipoli, scatta la multa da 3mila euro I militari del Cites del Gruppo Forestali di Lecce hanno individuato anche due tartarughe di terra di specie protetta messi in vendita sul web. Animali protetti in vendita sul web e in mostra... 04/08/2017 a cura della redazione circa 1 minuto I militari del Cites del Gruppo Forestali di Lecce hanno individuato anche due tartarughe di terra di specie protetta messi in vendita sul web. Animali protetti in vendita sul web e in mostra in un noto lido di Gallipoli. Due tartarughe di terra “Testudo hermanni” e un pappagallo cinerino sono stati individuati dai militari del CITES dei Carabinieri di Bari, coadiuvati dai colleghi del Gruppo Carabinieri Forestali di Lecce. Le tartarughe erano state messe in vendita in un noto sito di inserzioni on-line e si trovavano in un cortile interno privato del comune di Arnesano. Le “Testudo hermanni” sono esemplari protetti da normative nazionali, europee ed internazionali, pertanto la detenzione è vincolata al possesso del certificato CITES che ne attesti la legale acquisizione. Gli esemplari rinvenuti sono risultati essere sprovvisti di tale documentazione pertanto i militari del CITES hanno provveduto al sequestro degli animali, denunciando all’Autorità Giudiziaria il possessore residente ad Arnesano. Successivamente, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, i militari hanno effettuato numerose verifiche nei lidi del litorale ionico rinvenendo, tra l’altro, in un noto lido di Gallipoli esemplari di pappagalli esotici. Nello specifico si è accertata la presenza di un esemplare di pappagallo cenerino (Psittacus erithacus) per la cui regolare detenzione, ad oggi, oltre al certificato, è necessaria la comunicazione di possesso. Il pappagallo cenerino da gennaio 2017 è normativamente più protetto, pertanto bisognava entro i primi mesi dell’anno comunicare il possesso al CITES Carabinieri di Bari competente per la Regione Puglia; pena di tale omissione un verbale di oltre tremila euro, che i militari hanno elevato nei confronti dei possessori controllati.
Cronaca Si fingono Carabinieri e rubano a un anziano 3000 euro 24/04/2025 Arrestati dalla Polizia di Stato a Vignacastrisi 3 soggetti, tra cui una minorenne rumena, che hanno messo in atto una truffa ai danni di un 89enne. Foglio di via di 3 anni per i maggiorenni.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Galatone, tentato incendio della vettura di un ex assessore 24/04/2025 Lievi danni per una Fiat Panda di Fernando Dorato, padre dell'attuale assessore Caterina Dorato. Indagano i Carabinieri del Norm di Gallipoli.
Cronaca Agenzia di scommesse a Lecce, il Tar Puglia: Stop all'attività se gestore ha procedimenti penali in corso 24/04/2025 In risposta al ricorso presentato dal titolare di una ditta individuale contro un decreto della Questura di Lecce.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Calcio Muore improvvisamente fisioterapista, rinviata Atalanta-Lecce 24/04/2025 Graziano Fiorita è deceduto improvvisamente oggi a 38 anni. Il cordoglio del Lecce.