Cultura Acquarica di Lecce "A ci appartieni": festa multiculturale per la riqualificazione di Piazza Matteotti Questo pomeriggio, ore 18, presentazione dei lavori di riqualificzione della piazza realizzati dai richiedenti asilo ospiti del progetto di Arci Lecce. Arci Lecce e il Comune di Vernole, in c... 18/06/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Questo pomeriggio, ore 18, presentazione dei lavori di riqualificzione della piazza realizzati dai richiedenti asilo ospiti del progetto di Arci Lecce. Arci Lecce e il Comune di Vernole, in collaborazione con la ProLoco e il Centro sportivo italiano di Acquarica, l’associazione Arca e il Servizio Civile Nazionale, presentano lunedì18 giugno “A ci appartieni”. Una festa di comunitaà, dedicata all’integrazione, per conoscere da vicino i ragazzi richiedenti asilo, ospiti del centro di accoglienza straordinaria di Acquarica di Lecce. Appuntamento alle 18.30 con la presentazione del progetto di riqualificazione di Piazza Matteotti, risultato finale del laboratorio artistico "Mosaicando. Coloriamo il mondo con quello che abbiamo", diretto da Donatella Nicolardi. I ragazzi ospiti del centro di accoglienza straordinaria per richiedenti asilo di Acquarica – gestito da Arci Lecce – presenteranno alla cittadinanza le decorazioni realizzate con la tecnica del mosaico di muretti, panchine e sedute presenti nell’area. Un percorso condiviso con il Comune di Vernole per la riqualificazione di Piazza Matteotti, realizzato nell’ambito di “Soffio Verde”, progetto a cura di Arci Lecce, gia? attivo in oltre 20 comuni della provincia, in cui richiedenti asilo e comunita? locale individuano una specifica area del verde urbano, dismessa o poco valorizzata, procedendo a curarne la pulizia in modo continuativo, con l’obiettivo di generare nuove relazioni tra cittadini italiani e migranti e facilitare l’inclusione sociale. A seguire, presso l’ex Edificio scolastico di Acquarica, prenderà il via la festa di comunitàcon musica, giochi per bambini e cibo dal mondo. Per l’occasione sarà proiettato il documentario del regista Giuseppe Pezzulla “C’é di mezzo il mare”, che racconta la vita, le storie, le difficoltà e le aspirazioni dei rifugiati e richiedenti asilo che vivono in Salento nei progetti di accoglienza gestiti da Arci Lecce. Per l’intera manifestazione sarà inoltre proiettato il video racconto “Mosaicando. Il giardino fiorito” sul progetto di accoglienza di Acquarica.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.