Società Lecce Lecce antirazzista scende in piazza: giovedì corteo contro le politiche discriminatorie La manifestazione, promossa da Arci Lecce, partirà giovedì alle 20.30 da Porta Napoli. Un corteo per dire no alle politiche discriminatorie, per promuovere la cultura dell'accoglienza... 25/06/2018 a cura della redazione circa 1 minuto La manifestazione, promossa da Arci Lecce, partirà giovedì alle 20.30 da Porta Napoli. Un corteo per dire no alle politiche discriminatorie, per promuovere la cultura dell'accoglienza e della solidarietà. Partirà da Porta Napoli, alle 20.30, il corteo promosso da Arci. In un momento storico e politico in cui sembra smarrito il senso di umana solidarietà, Arci intende rilanciare i valori del'accoglienza, "Contro le politiche discriminatorie, dell’esclusione sociale, dell’accanimento verso i più deboli portate avanti dal governo Lega-5stelle", spiegano. "Hanno costruito un clima diffuso di ostilità e psicosi" aggiungono, "il cui unico scopo è frammentare la comunità lasciandoci soli e vulnerabili. Definire l'immigrazione il 'problema', causa della forte crisi che viviamo, è una subdola maniera per aggirare quelle che sono le vere matrici di un declino progressivo: la repressione della cooperazione di tutta la società, in favore di politiche di austerità che hanno avuto effetti disastrosi; con l'eliminazione di ogni diritto che sia di tutela lavorativa o di garanzia di un'istruzione pubblica e accessibile". "È stato disumano lasciare una nave con donne, uomini e bambini al proprio destino, in balia delle onde aspettando che qualcun altro si faccia carico di quella che rappresenta una responsabilità e un dovere umano, sociale e civile" continuano da Arci. "Ricostruiamo il tessuto sociale che da ormai troppi anni viene logorato da politiche razziste e xenofobe" esortano invece. "Il 28 giugno uniamoci e lottiamo per delle politiche che mettano in primo piano, la cultura, l’inclusione sociale, la lotta alla mafia, la difesa dei diritti civili, l’istruzione, il lavoro e la tutela lavorativa, la difesa dell’ambiente e la sanità pubblica. Un momento di incontro con movimenti, associazioni, partiti, con tutte le persone che credono sia importante organizzare una seria opposizione alle politiche scellerate di questo governo". La manifestazione partirà alle ore 20,30 da Porta Napoli per confluire, dopo il percorso definito, in Piazza Falconieri, dove sarà aperta una discussione tematica. Inviate la vostra adesione a lecce@arci.it
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.