Cronaca Diso File fuori al freddo, proteste a Diso per gli utenti dell’ufficio postale La situazione va avanti da tempo. L’emergenza covid ha creato ulteriori disagi in particolare agli anziani 10/01/2022 Meno di un minuto Un organico sottodimensionato e una struttura piccola. Sono queste le cause dei continui disagi a cui sono sottoposti gli utenti dell’ufficio postale di Diso che da tempo chiedono interventi per migliorare la situazione. I due operatori presenti non riescono a smaltire l’affluenza del pubblico, costretto, anche a causa delle norme anti covid, ad aspettare all’esterno per diverse ore. L’ufficio di via Roma è posto su un’arteria principale e quindi facilmente raggiungibile dai cittadini della zona, motivo per cui è sempre affollato. A soffrire in maniera particolare sono gli anziani che devono fare i conti spesso con condizioni meteo difficili prima di presentarsi allo sportello.
Cronaca Due grandi arterie impercorribili, con i pini secolari a rischio crollo 05/02/2025 Emergenza in Via Matteo Fiorini e in via Giuseppe Della Vedova: tante richieste di risarcimento danni al Comune.
Cronaca Razzia di auto e abitazioni svaligiate tra Galatone e Santa Maria al Bagno, in manette due minorenni 05/02/2025 I due sono stati individuati dai carabinieri di Galatone dopo i furti messi a segno la notte di Santo Stefano
Cronaca Galatina, poliziotto fuori servizio aiuta anziano in difficoltà 05/02/2025 Ha accompagnato un 80enne che non poteva recarsi nell'Ufficio Postale per ritirare la nuova tessera bancomat.
Cronaca Incendiata un'auto nella notte a Lecce 04/02/2025 A fuoco in via Pirtoli una Fiat Panda che è stata divorata dalle fiamme. Danni anche per un'altra vettura.
Cronaca Falsa chiamata per recarsi in caserma, allarme truffa nel Sud Salento 04/02/2025 La segnalazione della Protezione Civile e delle forze dell'ordine
Cronaca Immigrazione irregolare, la Polizia di Stato ha eseguito 7 espulsioni 04/02/2025 Nei confronti di cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale e con precedenti per reati di particolare allarme sociale.