Cronaca Economia e lavoro Politica Turismo Lecce Tratte internazionali, Siculella: ''Il Salento rimane a terra'' Il presidente dell'associazione Mind sottolinea come l'Aeroporto del Salento copra solo pochi voli con l'estero, anche per l'incapacità di realizzare nuove offerte e una visione integrata del turismo. 06/02/2025 circa 1 minuto ''Le vedete queste città? Sono le uniche tratte internazionali che da novembre a marzo vengono coperte dall’aeroporto del Salento. In sostanza, esclusa la Svizzera, siamo pressoché isolati. L’aeroporto del Salento, con sede a Brindisi, serve sostanzialmente tutta la Puglia meridionale, ovvero le province di Brindisi, Lecce, e parte di quella di Taranto. Un milione di persone, un’estensione gigantesca''. È quanto afferma in una nota il presidente dell'associazione Mind ed ex candidato sindaco di Lecce, Alberto Siculella.''Ora prendete questa immagine ed associatela a questi dati: 50% delle presenze in 3 mesi; 70% degli arrivi in 5 mesi. Bene, ora parlate di internazionalizzazione, destagionalizzazione e altre amenità''.''La verità - prosegue - è che oltre il 60% della domanda turistica del Salento è balneare e l’incapacità di gestire la destinazione, realizzare nuove offerte ed avere una visione integrata, ci porta ad essere un semplice villaggio vacanze estive in cui i numeri registrati sono quantitativamente in aumento (dovuto a macrofattori che riguardano gran parte del pianeta e della sua popolazione in continua crescita) qualitativamente scarsi, poiché le ricadute non sono proporzionali sul livello occupazionale, economico, sociale, ambientale e culturale''.''Abbiamo un grave deficit di programmazione e di gestione dei servizi, e questo significherà continuare ad avere un mercato del lavoro tremendamente precario, incertezza degli investimenti, scarsa redistribuzione dei redditi, speculazione immobiliare. Lontano dai proclami e dagli spot estivi si continua a volare basso. Molto basso'', conclude Siculella.
Cronaca Anche il Comune di Lecce alla Bit di Milano 11/02/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone e l’assessore al Turismo, Giancarlo Capoccia, hanno partecipato alla Borsa internazionale del turismo. Obiettivo destagionalizzazione e offerta culturale.
Cronaca Lecce, cresce il numero delle strutture ricettive: ora sono 696 11/02/2025 Rinascono i vecchi hotel come il Cristal e Cappello. L’assessore Gabriella Margiotta: “Più controlli contro le illegalità”.
Economia e lavoro BTM Italia e il valore del viaggio 10/02/2025 I riflettori dell’industria turistica si accendono a Bari in occasione della fiera internazionale ISFCERT giunta, quest’anno alla sua XI edizione.
Cronaca Le torri costiere salentine alla BiT di Milano 10/02/2025 Tricase, in associazione con i Comuni di Castro, Melendugno, Salve ed Ugento, presenta una proposta turistica innovativa ed alternativa, che vede protagoniste le torri costiere.
Arte e archeologia ''Il dovere della Storia, ancora da scrivere'' 09/02/2025 Riflessioni dopo lo spostamento della stele in onore di Quinto Ennio, figlio dell'antica Rudiae.
Eventi Terme di Santa Cesarea, capofila pugliese del rilancio del turismo termale: riapre il suggestivo percorso nelle grotte 07/02/2025 Alla BIT di Milano la presentazione delle Terme di Puglia il 9 febbraio. Quelle di S. Cesarea tornano da protagoniste sulla scena del turismo termale internazionale.