Economia e lavoro 

Banca Popolare Pugliese avvia il collocamento di Investment Certificates emessi da Mediobanca

Nel periodo tra il 10 febbraio e il 7 marzo con l’obiettivo di garantire alla clientela non solo un'ampia possibilità di scelta nell’offerta di investimenti, ma anche una sicura protezione.

Banca Popolare Pugliese annuncia l’introduzione dei certificati Protection con Cap, un innovativo strumento finanziario appartenente alla famiglia degli Investment Certificates e che rappresenta un arricchimento ulteriore del già diversificato ventaglio di soluzioni di risparmio e investimento offerte alla clientela.

L’istituto di Credito collocherà questa nuova soluzione emessa da Mediobanca nel periodo compreso fra il 10 febbraio e il 7 marzo prossimi con l’obiettivo di garantire alla clientela non soltanto una più ampia possibilità di scelta nell’ambito dell’offerta di investimenti, ma anche una sicura protezione. Il collocamento avverrà sul mercato primario attraverso l’apposita funzionalità messa a disposizione dal Mercato Vorvel.

“I Certificates – commenta il direttore generale di Banca Popolare Pugliese, Mauro Buscicchio - sono stati pensati per avvicinare investitori non professionali alle opportunità offerte da una tipologia di investimenti che, fino a poco tempo fa, era appannaggio esclusivo dei professionisti, coniugando la protezione del patrimonio con rendimenti attesi tipici del mercato azionario”.

Negli ultimi anni, questa tipologia di strumenti finanziari ha registrato un vero e proprio boom: in Italia, nel 2023, il collocamento dei Certificates ha evidenziato una crescita del 59% consolidando la posizione anche nel 2024, come registrato da ACEPI, l’Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento che raggruppa gli operatori di mercato del settore.

Anche questa soluzione, unitamente ad azioni e obbligazioni emesse dalla Banca, sarà disponibile sul sistema multilaterale di negoziazione Vorvel anche per la successiva fase di mercato secondario.

“La crescita del numero di collocatori ed emittenti di certificati di investimento su Vorvel conferma il nostro impegno nel fornire una piattaforma completa e dinamica” spiega Stefano Cuccia, direttore generale di Vorvel.

Cosa sono gli Investment Certificates?
Sono strumenti finanziari derivati cartolarizzati, il cui rendimento alla scadenza – per ciò che riguarda i certificati Protection con Cap - è collegato all’andamento di FTSEMIB Index e, dunque, rappresenta 40 fra le società principali e più liquide del mercato italiano.

Le caratteristiche principali:
- Protezione del capitale a scadenza: il capitale investito è protetto se mantenuto fino alla scadenza (5 anni), riducendo significativamente i rischi legati alla variabilità del mercato.
- Cedola periodica: dopo i primi sei mesi, gli investitori riceveranno una cedola che rappresenta una parte degli interessi futuri, accreditata direttamente sul conto.
- Parziale partecipazione al mercato azionario: gli investitori possono beneficiare delle performance dei mercati azionari, con un cap del 25% del rendimento complessivo.
- Efficienza fiscale: la possibilità di compensare plusvalenze e cedole con eventuali minusvalenze pregresse aumenta l’attrattività del prodotto.


Potrebbeinteressarti