Economia e lavoro Lecce Gymnasium, Palestra d’Impresa: i corsi di marzo Per la seconda edizione gli incontri si svolgeranno presso una delle sedi territoriali di Confartigianato Lecce. 17/02/2025 circa 1 minuto Un luogo dove allenare le proprie competenze, apprendere nuove tecniche e scambiarsi idee per sviluppare strategie aziendali efficaci. Ritornano i corsi di Gymn@sium – Palestra d’Impresa, il percorso di addestramento pratico alla gestione d’impresa, promosso da Confartigianato Lecce e rivolto ai soci e agli imprenditori salentini che intendano mettersi in gioco.I corsi si svolgeranno nel mese di marzo (11, 13, 18, 20, 25, 28) presso una delle sedi territoriali di Confartigianato Lecce.Accompagnati da un team di coach ed esperti, gli imprenditori saranno in grado di rilevare i punti di forza e le criticità delle proprie imprese, al fine di favorire lo sviluppo delle stesse, acquisendo anche consapevolezza del ruolo sociale nella comunità.L’obiettivo del corso è promuovere attività formativo-professionali orientate allo sviluppo delle competenze aziendali e alla crescita personale di chi lavora in un contesto imprenditoriale. L'accesso a nuove competenze, idee e tecniche permette alle aziende di rimanere competitive nel mercato.I temi della seconda edizione sono: identità aziendale, l’organizzazione dell’azienda, gestione delle risorse umane, gestione amministrativa e comunicazione. Info: formazione@confartigianatolecce.it.«Oggi più che mai è fondamentale per le imprese artigiane rimanere al passo con le nuove tecnologie, normative e metodologie di lavoro – sottolinea il segretario di Confartigianato Lecce, Emanuela Aprile -. Una palestra d'impresa offre opportunità di formazione e aggiornamento, permettendo di acquisire nuove competenze e rimanere competitivi. Non solo. Gymnasium offre agli imprenditori l’opportunità di interagire con altri professionisti e permette di ampliare la propria rete di contatti. Un percorso utile per la crescita e l'espansione della propria azienda».
Cronaca Aggressione nella Guardia Medica a Cutrofiano, intervento della Cisl Medici 19/02/2025 Il Segretario Generale Cisl Medici Lecce, Fernando Monteforte: ''Le conseguenze delle aggressioni sono gravissime, sia per le vittime che le subiscono che per l'intero sistema sanitario nazionale''.
Cronaca Lecce, riunito il tavolo per il Turismo 19/02/2025 L'Amministrazione comunale apre il confronto con gli operatori e le sigle di settore in vista della della stagione turistica 2025.
Cronaca Liste d’attesa: situazione ancora grave e risorse insufficienti in Puglia 19/02/2025 A Lecce Roberto Giordano, vicepresidente nazionale di Federconsumatori. Sarà presentato l’ultimo monitoraggio sui tempi di attesa nelle strutture sanitarie.
Cronaca Xylella, flash mob agricoltoria Bari: ''Fate presto!'' 19/02/2025 Subito un secondo piano di rigenerazione per 115mila ettari, ma serve accelerare le misure con risorse già a disposizione e prevedere le indennità per calamità dal 2020 in avanti.
Cronaca Confartigianato Imprese Lecce, un anno di Salento Circolare – Circular Events Gate 19/02/2025 Illustrati i dati del progetto destinato agli operatori della cultura del territorio salentino e finalizzato alla gestione della transizione verde.
Ambiente Xylella, flash mob degli agricoltori Coldiretti di Lecce e Bari 18/02/2025 Appuntamento domani mattina davanti all’Assessorato regionale all’Agricoltura.