Economia e lavoro Melpignano Tessitura del Salento, la perplessità dei sindacati sul “rilancio” di Canepa Sull’ipotesi di rilancio del Gruppo Canepa senza mai menzionare lo stabilimento di Melpignano le perplessità dei sindacati 25/02/2021 circa 2 minuti Il Gruppo Canepa, che controlla Tessitura del Salento di Melpignano, ha recentemente annunciato con entusiasmo il piano di rilancio “della storica azienda comasca” (come si legge nel comunicato aziendale), grazie all’ingresso di un partner tedesco. Questa società di partecipazione industriale di investimento con sede a Monaco di Baviera “implementerà il piano industriale di Canepa”. Prevista anche l’attivazione del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e l’ingresso di Invitalia con una quota di minoranza. Tre buone notizie, dunque: due nuovi soci nel Gruppo e l’attivazione del fondo. Ed una che terrorizza i 113 lavoratori salentini: la loro azienda non è mai citata nel comunicato.Michele Canepa, che nonostante la cessione delle quote di maggioranza alla società tedesca “accompagnerà l’azienda Canepa in questo importante e straordinario futuro”, ha annunciato con giubilo la chiusura anticipata del concordato preventivo, il superamento della crisi economica, la mutazione dell’azienda Canepa SpA nella “società più solida e liquida di Como”, il saldo anticipato di tutti i debiti. Soprattutto ha rivelato l’esistenza di un piano industriale che a Melpignano sindacati e lavoratori attendono da mesi. “Una buona notizia anche questa. Forse”, dicono i segretari generali territoriali Franco Giancane (Filctem Cgil), Sergio Calò (Femca Cisl) e Fabiana Signore (Uiltec Uil). E in quel “forse” ci sono tutte le perplessità dei sindacalisti. “Prendiamo atto del comunicato e dello stravolgimento della compagine societaria del Gruppo. Vorremmo però sapere se il medesimo entusiasmo, che si percepisce tra le righe del comunicato per il destino dell’azienda comasca, valga anche per la sede di Melpignano. Un’azienda che non è fallita, che non è in concordato preventivo, che non è in rosso e che se avesse le adeguate commesse potrebbe diventare un fiore all’occhiello anche per il rinnovato Gruppo Canepa”, sostengono. Dubbi che Giancane, Calò e Signore vorrebbero esporre anche alla Task Force regionale, facendo presente che con la Regione è ancora in piedi un Accordo di programma sullo sviluppo del Kitotex, unico riferimento “indiretto” se così si può dire nel comunicato stampa: il logo del materiale tessile sviluppato a Melpignano fa bella mostra di sé nella carta intestata. “Abbiamo necessità di conoscere con trasparenza il piano industriale, con quale quota entreranno i nuovi soci, in particolare Invitalia che, è bene ribadirlo, è l’agenzia statale per lo sviluppo (di proprietà del Ministero dell’Economia). Vogliamo capire, in particolare, come il Fondo di garanzia, gestito dalla stessa Invitalia, interverrà sui dipendenti di Melpignano e quale futuro i nuovi investitori immaginano per il sito industriale salentino”.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.