Economia e lavoro Scuola Poggiardo ITS Academy, incontro formativo a Poggiardo Domani, alle 18:30, nella Sala Consiliare di Via Aldo Moro appuntamento con Daniela Talà di ANPAL. 21/07/2022 circa 1 minuto Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) offrono un percorso biennale di studi post diploma, parallelo a quello offerto dalle Università, ma vi si differenziano per l’alta specializzazione tecnica derivante da un’impostazione che prevede, all’interno dei 4 semestri di studio, almeno il 30% di ore di Tirocini Formativi effettuate direttamente in aziende partner di progetto e almeno il 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro.Il modello ITS, anche alla luce della Legge di riforma approvata recentemente dal Parlamento, si dimostra vincente per l’inserimento nel mondo del lavoro, favorito proprio dal modello di studio che prevede la stretta collaborazione con le aziende durante tutte le fasi del corso. Il monitoraggio nazionale 2021 dei percorsi ITS di quanti hanno concluso i percorsi di studio nel 2019, a livello nazionale, ha dimostrato che, a 12 mesi dal diploma, il 92% dei giovani hanno trovato trovano occupazione in un’area coerente con il percorso di studi.Gli ITS Puglia declinano i propri corsi su aree tecnologiche considerate fondamentali per lo sviluppo economico e la competitività del Paese:- ITS AEROSPAZIO PUGLIA - ITS AGROALIMENTARE PUGLIA - ITS MODA- ITS APULIA DIGITAL MAKER ITS LOGISTICA PUGLIA - ITS TURISMO- ITS ANTONIO CUCCOVILLOPer conoscere da vicino il Sistema degli ITS della Puglia, in vista dell’avvio delle attività formative del biennio 2022/2024, l’Amministrazione Comunale organizza un incontro di informazione e orientamento su finalità degli ITS Puglia, contenuti tecnici proposti, modalità di iscrizione, possibilità occupazionali al termine dei percorsi formativi e ogni altra informazione riguardante il funzionamento di questo importante strumento.L’incontro informativo sarà condotto dalla Dott.ssa Daniela Talà, di ANPAL Servizi S.p.A., Agenzia Nazionale per le Politiche Attive per il Lavoro e si terrà a Poggiardo domani, venerdì 22 luglio, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare di Via Aldo Moro.
Cronaca Terza edizione del progetto ''Sentinelle attive di legalità'' 05/02/2025 Ieri al ''Calasso'' primo appuntamento dell'iniziativa della Guardia di Finanza di Lecce in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale.
Cronaca A Salice Salentino il Banco Alimentare dei Bambini per i più bisognosi 05/02/2025 In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare grazie alla sensibilità ed all'iniziativa del Consiglio Comunale dei ragazzi.
Cronaca Maturità 2025: ecco le materie della seconda prova 29/01/2025 Le scelte del Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima prova di Italiano si svolgerà dalle 8:30 del 18 giugno. Seguiranno la seconda prova ed il colloquio.
Cronaca Federica Greco ''Docente dell'Anno'' 27/01/2025 La docente dell'Istituto ''Elisa Springer'' di Surbo premiata per la sezione Under 50 Primaria.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.