Cronaca Economia e lavoro Lecce FederDistribuzione non rinnova il contratto: domani sciopero nella Distribuzione moderna organizzata La vertenza nazionale unitaria approda anche a Lecce: rinnovo atteso da 51 mesi. 29/03/2024 circa 2 minuti È rottura al tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale della Distribuzione Moderna Organizzata, scaduto nel lontano 2019 e atteso da oltre 240.000 lavoratrici e lavoratori dipendenti dalle imprese associate a Federdistribuzione. L’associazione imprenditoriale, dopo una lunga e snervante trattativa no stop con i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e a distanza di 51 mesi dalla sottoscrizione del primo e ultimo Ccnl di settore, ha calato nuovamente la maschera, palesando la persistente resistenza nel sottoscrivere accordi contrattuali.Un atteggiamento che ha già inflitto danni considerevoli agli addetti del settore, come dimostrato dal precedente rinnovo del 19 dicembre 2018, avvenuto dopo ben 45 mesi di ritardo rispetto alla sottoscrizione del Ccnl TDS Confcommercio del 30 marzo 2015, comportando “una perdita secca per le lavoratrici e i lavoratori, nell’ordine di svariate migliaia di euro e in termini di minor massa salariale percepita nell’arco della vigenza contrattuale rispetto ai loro colleghi che, pur svolgendo ed operando nel medesimo ambito settoriale, si videro corrispondere trattamenti economici più significativi”, denunciano le organizzazioni sindacali in una nota unitaria.Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che stigmatizzano a gran voce “l’insofferenza di Federdistribuzione verso i contratti”, hanno proclamato una giornata di sciopero nazionale per il prossimo 30 marzo 2024, “attuato mediante l’astensione dal lavoro per l’intero turno di lavoro” e con la realizzazione di “flash mob nei pressi dei punti vendita delle imprese più rappresentative nell’ambito di ciascuna provincia del Paese, nonché delle manifestazioni estemporanee” a livello territoriale.Anche in Puglia, le lavoratrici e i lavoratori delle aziende come IKEA, LIDL, MEGAMARK, METRO, ZARA incroceranno le braccia e parteciperanno ai vari sit in sparsi per il territorio pugliese.Luigi Spinzi, segretario generale regionale della FISASCAT CISL Puglia, dichiara: ''La rottura delle trattative da parte di Federdistribuzione dimostra, ancora una volta, la volontà di non voler riconosce diritti e salari alle persone che al tempo del covid hanno garantito la sopravvivenza delle aziende associate ma solo speculare e trarre profitto dal loro lavoro, mortificandone le professionalità''.Barbara Neglia, segretaria generale della FILCAMS Cgil Puglia, dichiara: ''L'importanza della riuscita dello sciopero, perché le lavoratrici e i lavoratori che rappresentiamo il cui contratto di assunzione afferisce a Federdistribuzione, hanno diritto all’adeguamento del loro salario, al pari dei loro colleghi di Confcommercio e Confesercenti. Oggi sono rimasti gli unici nel panorama del settore del Terziario a non aver sottoscritto il rinnovo''.Marco Dell’Anna, segretario generale regionale della UILTUCS, sottolinea come ''La rottura delle trattative con Federdistribuzione rappresenta un attacco inaudito ai diritti ed alla dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, ai quali Federdistribuzione non solo non riconosce il giusto salario ma pretende anche di peggiorarne le condizioni normative, a partire dal riconoscimento della professionalità''.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.