Economia e lavoro 

“Donne protagoniste nel lavoro digitale”: incontro alla Camera di Commercio

Incontro presso la Camera di Commercio di Lecce

Forum Formazione Risorse Umane in collaborazione con UNI.C.E.L. è lieta di presentare l’incontro che si terrà il prossimo 26 giugno alle ore 10:00 presso la sede dell’associazione UNI.C.E.L. (Associazione a tutela dei diritti civili, delle donne e famiglia), per promuovere il progetto D.E.SK. Digital Empowering Skills, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale.
FO.R.UM. Formazione Risorse Umane, agenzia formativa accreditata da Regione Puglia con lo scopo di promuovere e sviluppare l'orientamento e l'elevazione professionale delle risorse umane territoriali, ha voluto realizzare un progetto rivolto all’inserimento lavorativo delle donne, costruendo una collaborazione con UNI.C.E.L., Associazione a tutela dei diritti civili, delle donne e famiglia.
L’incontro del 26 giugno presso UNI.C.E.L. sarà l’occasione non soltanto per approfondire con gli esperti l’impatto che la digitalizzazione sta determinando nella nostra vita personale e professionale ma soprattutto l’occasione per presentare il progetto D.E.SK. Digital Empowering Skills. Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo - che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) - a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.
Il progetto D.E.SK. ha l'obiettivo di promuovere l'empowerment delle donne attraverso un aggiornamento delle competenze digitali utili nell’attuale mondo del lavoro. Il progetto prevede diversi percorsi formativi gratuiti (dall’alfabetizzazione informatica al marketing digitale) oltre che un sostegno concreto nella ricerca del lavoro attraverso attività di orientamento e supporto alla ricerca attiva del lavoro, job day e speed-date con le aziende.

Di seguito il programma dettagliato:
Programma:
Le Donne nell'era Digitale: introduzione del progetto
Floriana Dell'Orco, Fo.R.Um. Formazione Risorse Umane
Saluti da parte del Soggetto Sostenitore
Maria Lucia Cillo, Associazione UN I.C.E.L. Puglia
“Il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale
Luca Presta, Digital Strategist e Consulente Aziendale
Donne in Digitale: entriamo nel #core del progetto
Serena Martina, Social Media Manager
Dalla formazione al lavoro: gli obiettivi del progetto
Andreina Madaro, Psicologa del Lavoro
I trend che ridisegnano il mondo del lavoro: l'importanza dell'aggiornamento e della formazione continua
Annarita Quarta, Direttore Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Lecce, Esperta in orientamento
Conclusioni: attività in partenza e prossimi step

Per iscriversi all’evento è sufficiente registrarsi al seguente link:
https://desk-landing-evento-avvio-progetto-47518.grweb.site/

Forum Formazione Risorse Umane
E-mail: info@forumformazione.it
Tel. 0832.228593

Potrebbeinteressarti