Cronaca Economia e lavoro Lecce Vertenza mense ASL, le parti non raggiungono un accordo Si è chiusa la vertenza collettiva relativa ai lavoratori impiegati nelle mense ospedaliere. 14/11/2024 circa 1 minuto Lunedì scorso, si è tenuto presso l'Ufficio Vertenze Collettive di Arpal Puglia, Ambito Territoriale di Lecce, l’incontro, già fissato durante il confronto avutosi in data 4 novembre, volto alla definizione della vertenza collettiva riguardante il servizio di refezione ospedaliera presso i presidi di Copertino, Galatina, Campi/Nardò e Poggiardo.Al tavolo, presieduto dal dott. Luigi Mazzei, dirigente dell’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego di Lecce, Brindisi e Taranto di Arpal Puglia, erano presenti i rappresentanti della aggiudicataria dell’appalto Vivenda S.p.A., le società uscenti Compass Group Italia S.p.A. e Ladisa Ristorazione S.p.A., nonché le organizzazioni sindacali territoriali, le R.S.A., l’ASL Lecce e il Comitato SEPAC della Regione Puglia.Le Organizzazioni Sindacali dopo un'ampia discussione, hanno confermato la propria opposizione alla riduzione dei parametri orari dei lavoratori interessati dai settori di crisi, insistendo per la realizzazione del passaggio di gestione alle medesime condizioni normative e contrattuali in vigore presso le società uscenti.Le Parti non hanno, quindi raggiunto un accordo, stante l’impossibilità, per Vivenda S.p.A. di accogliere le richieste dei sindacati di riassorbimento totale dei lavoratori a causa della effettiva contrazione dei pasti erogati rispetto a quelli di previsione capitolare.Ciò, nonostante l’impegno dell’Asl Lecce ad istituire un apposito punto ristoro per gli studenti universitari, presso il Dipartimento DEA del Vito Fazzi di Lecce. Il Direttore del Dipartimento Servizi Tecnici e Patrimonio dell’Asl Lecce, dott. Dimastrogiovanni, ha, infatti, dichiarato che, a breve, il CDA di Adisu si esprimerà in ordine alla proposta di convenzione per l’attivazione del citato servizio di ristoro.Tuttavia, un parziale accordo è stato raggiunto tra le società per due delle unità lavorative interessate, le quali rimarranno in capo alla società uscente Ladisa Ristorazione, con inquadramento contrattuale a 40 ore settimanali.
Cronaca ''I turni notturni dei vigili possono essere ripristinati senza cambiare il regolamento'' 04/02/2025 Audizione della Uil ieri in Commissione controllo per risolvere il problema dei turni scoperti della Polizia Municipale.
Cronaca Evasione commercianti Piazza Libertini, Siculella: ''Città rimasta tanto indietro'' 04/02/2025 L'ex candidato sindaco di Lecce punta il dito contro il sommerso e l’abusivismo ricordando le soluzioni proposte in campagna elettorale per contrastare il fenomeno.
Economia e lavoro Puglia: aumentano i passaggi di auto usate, calano prezzi medi vetture in vendita 04/02/2025 Secondo i dati di Osservatorio AutoScout24 diesel e benzina restano le preferite.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Cronaca Mercati, situazione allarmante: evasione e abusivismo 03/02/2025 In Piazza Libertini l’evasione dei commercianti è pari al 93,97% nel 2024. “Necessari controllo con la polizia municipale e I carabinieri”.
Cronaca Patto per la Sicurezza Urbana, soddisfazione dalla Uil Polizia Lecce 01/02/2025 La Segreteria provinciale auspica che si tratti dell'inizio di un percorso virtuoso che possa estendersi a tutto il territorio della provincia di Lecce.