Altri Sport Cronaca Economia e lavoro Dalla Grecìa salentina alla Grecia per tracciare una nuova frontiera di sport e turismo Una delegazione dell' Unione dei Comuni della Grecìa salentina composta da amministratori e atleti ha visitato uno dei luoghi più turistici al mondo per una serie di incontri istituzionali e una gara podistica. 18/03/2025 circa 1 minuto Un ponte immaginario tra la Grecìa salentina e la Grecia per uno scambio finalizzato a promuovere una serie di progetti basati sul turismo, l’ospitalità e l’organizzazione di eventi a carattere culturale, sportivo ed enogastronomico. Questa la missione della delegazione che nello scorso fine settimana ha raggiunto Kalambaka, un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia, importantissima meta turistica grazie alla presenza delle Meteore, un complesso di monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a spettacolari falesie di arenaria. Si tratta di una delle mete turistiche più visitate al mondo.A guidare la delegazione in rappresentanza dell’Unione dei Comuni della Grecìa salentina (presieduta dall’avvocato Roberto Casaluci, sindaco di Castrignano dei Greci) Andrea Aprile, consigliere comunale a Calimera, e Crystian Bergamo, presidente dell’Asd La Mandra, società organizzatrice della maratona e mezza maratona della Grecìa salentina, la cui sesta edizione si terrà il prossimo 16 novembre. Quelli trascorsi in Grecia sono stati giorni pieni di incontri e appuntamenti, grazie anche alla presenza di Spyros Nikolagiannis, amministratore e importante imprenditore operante nel settore del turismo, che in più occasione ha visitato i comuni di lingua grika. Agli incontri istituzionali si sono avvicendate le visite a due dei monasteri delle meteore e a un importante centro digitale incentrato sulla storia greca e sulla costruzione degli antichi centri di preghiera.Domenica alcuni atleti hanno partecipato alla XVI edizione della Kalambaka-Trikala half marathon, una delle mezze maratone più importanti e più veloci in Grecia. E’ stata l’occasione per incontrare il presidente della società organizzatrice, la Trikala runners, a cui sono state consegnate alcune magliette della maratona della Grecìa e l’invito ufficiale a partecipare alle gare che si svolgeranno nel Salento.L’obiettivo è di incrementare il turismo nelle due regioni, utilizzando lo sport come volano per la promozione del territorio e lo scambio culturale, soprattutto nei periodi meno interessati dai grandi flussi turistici. In particolare sono state analizzate le strutture ricettive presenti, le aspettative per il futuro e lo sviluppo di un’accoglienza basata sulle esigenze e la gestione personalizzata dei viaggiatori.Questa visita è stato solo il primo passo verso un’interazione tra le due municipalità e ha segnato la nascita di importanti accordi e gemellaggi tra i vari comuni. Tante le idee raccolte in questi giorni, destinate ad essere sviluppate nelle prossime settimane.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.
Economia e lavoro A Cutrofiano il Mondial Tornianti in Tour 29/04/2025 La Città della Ceramica ospita venerdì 2 e sabato 3 maggio l'evento con prove di abilità, trasformando l’argilla in opere d’arte.
Economia e lavoro Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca Popolare Pugliese 29/04/2025 Si è svolta domenica 27 aprile a Gallipoli. Consegnate 40 Borse di Studio riservate a giovani soci e/o figli di soci che si sono distinti per merito.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Cronaca Presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili 28/04/2025 Uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.