Enogastronomia Eventi Lecce A Lecce il Festival del cibo comune Da oggi a domenica tre giorni di consapevolezza, inclusione e biodiversità. 10/05/2024 circa 1 minuto Da oggi a domenica 12 maggio, la città di Lecce diventerà la fucina di idee innovative e pratiche sostenibili con lo svolgimento della prima edizione del Festival del cibo etico. L'evento, organizzato da Slow Food Lecce inserito nel progetto Ruralia, finanziato dal bando Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia, promuove un consumo alimentare consapevole, mettendo in luce le ripercussioni ambientali delle nostre scelte quotidiane e utilizzando il cibo come strumento di inclusione sociale.Programma del Festival:- Venerdì 10 maggio: Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri, Sala del Chiostro 500Orario: 18.00 - 20.00 Convegno Cibo Etico: presidi, biodiversità e mercati della terra con gli esperti Slow Food Alfredo De Lucrezis, Elena Bichi e Marco D’Adamo.- Sabato 11 maggio: Biblioteca Ognibene Convento degli Agostiniani, Lecce dalle 9:30 alle 12:30 Inaugurazione evento, Mostra Fotografica Storie di Cibo Comune allestita grazie al contributo fotografico degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Lecce, attività educative per le Scuole con lo svolgimento dei laboratori del miele, del grano, e Terra&Semi.Nel pomeriggio il programma prevederà lo svolgimento di degustazioni di Olio Extra Vergine d'Oliva (a cura di Giovanni Vito Lezzi) e di Vini Naturali e Territoriali (a cura di Francesco Muci).- Domenica 12 maggio: Biblioteca Ognibene Convento degli Agostiniani, Lecce dalle 9.30 alle 12.30: Attività Laboratoriali e Ludiche per Bambini e Famiglie e alle ore 11.00 Aperimamma! Un calice di rosato in onore della festa della mamma.Contestualmente all’evento, nei due giorni del sabato e della domenica durante tutto l’orario di apertura, sarà possibile visitare il “Mercato sociale etico” un luogo pensato per incontrare, dialogare, conoscere ed acquistare prodotti direttamente dai produttori locali.Il Festival del Cibo Etico è una manifestazione imperdibile per chiunque sia interessato a fare la differenza attraverso le scelte alimentari, sostenendo la biodiversità e le pratiche agricole responsabili.Per esprimere la propria partecipazione gratuita alle degustazioni, si prega di inviare una mail a politichedecibo.lecce@gmail.com. Ulteriori informazioni possono essere trovate sui profili social di Slow Food Lecce oppure sulla pagina facebook dedicata all’evento consultabile cliccando su questo link: https://fb.me/e/21gWfzeAg.
Altri Sport Presentata la tappa leccese del Giro d'Italia 04/02/2025 Illustrati all'Open Space i dettagli dell'evento che vedrà la città ospitare l'arrivo della quarta tappa.
Curiosità Al salentino Matteo Toma il Premio ''L’Arcimboldo d’Oro – 3 pennelli 2025'' 04/02/2025 Assegnato al maestro pizzaiolo e panificatore uno dei più ambiti riconoscimenti per gli Artisti del gusto in Italia e all’estero.
Cronaca Tuglie in festa per Santa Maria Goretti 03/02/2025 Fino al 7 febbraio per l’arrivo dell’urna contenente il corpo della Santa Vergine e Martire nella Chiesa di Santa Maria Goretti e la Chiesa Matrice dedicata a Maria Ss. Annunziata.
Eventi Alfredo Mantovano ospite del Rotary Club Lecce 03/02/2025 Sabato 8 febbraio per un confronto sul Piano Mattei per l’Africa.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca L'Italia delle Donne, la Provincia di Lecce candida Anna Antonacci e Michela Doria Pastore 01/02/2025 Il presidente Minerva: ''Nuova luce su due esempi di eccellenza femminile''.