Enogastronomia Eventi Salento a tavola Scuola Santa Cesarea 

Game Open Salento, al ''Moro'' di Santa Cesarea contest game chef a cura degli studenti

Ieri nuova tappa del progetto con un incontro sui temi dello sport e della corretta alimentazione per tutti alla presenza del Ds del Lecce Trinchera.

Giardinetto di pasta e verdure con pesto di basilico e burrata, crema di ceci neri con polpo affumicato al rosmarino, risotto con crema di lattuga, mascarpone e polvere di pomodori secchi, millefoglie scomposta con frutti di bosco e crema Chantilly. Questo il menu del Contest Game Chef preparato oggi dagli studenti dell’Istituto “Aldo Moro” di Santa Cesare Terme, nuova tappa di “Game Open Salento”.

Il progetto vede protagonista la Provincia di Lecce (capofila) ed é realizzato nell’ambito del Programma nazionale Game UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province d’Italia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I partner di Game Open Salento, che affiancano la Provincia di Lecce, sono: Upi Puglia, Unione Sportiva Lecce, Asd Ascus Uic Lecce, Csi Lecce, Uisp Lecce, Csv Brindisi Lecce–Volontariato nel Salento e gli Istituti “Moro” di Santa Cesarea Terme, “Bottazzi” di Ugento e “Vespucci” di Gallipoli.


Le tre scuole salentine hanno sposato l’ambizioso progetto della Provincia di Lecce e stanno realizzando una serie di iniziative, come la recente partecipazione ai Giochi della Magna Grecia a Crotone, incontri, seminari, laboratori, attività relative alla sana alimentazione, dimostrazioni sportive in chiave inclusiva.

Sia gli studenti del “Vespucci” di Gallipoli, che quelli del “Bottazzi” di Ugento hanno già organizzato due spettacolari Contest Game Chef, in cui si sono sfidati nella preparazione di piatti e bevande energizzanti salutari, legata al benessere psicofisico e all’alimentazione dello sportivo, che hanno poi fatto degustare ad un pubblico-giuria composto da alunni delle classi seconde delle scuole medie (a Gallipoli l’11 maggio) e da docenti (a Ugento il 18 maggio).


Ieri è stata la volta della stessa iniziativa a Santa Cesarea, con un incontro sui temi dello sport e della corretta alimentazione per tutti, preceduto da una dimostrazione sul piazzale antistante la sede centrale dell’Istituto, di TTX (tennis da tavolo outdooor) e autodifesa, a carattere non competitivo e inclusivo.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti il dirigente del Servizio Governance strategica della Provincia di Lecce e responsabile del progetto Roberto Serra, il dirigente scolastico Paolo Aprile, il coordinatore del progetto per la scuola Martino Schirinzi. Particolarmente significativa la presenza del direttore sportivo dell’US Lecce Stefano Trinchera. La docente di Scienze e cultura dell’alimentazione Marialuce Grasso ha spiegato ai ragazzi l’importanza di una corretta alimentazione.

A fine incontro, è stata la volta del Contest Game Chef, con la degustazione del menu preparato dagli studenti della 3A del corso di cucina, seguiti dal docente di Cucina Salvatore Urso, mentre quelli della 5E si sono occupati della sala.


Potrebbeinteressarti