Enogastronomia Eventi Cannole A Cannole la Festa della Municeddha 2024 Il piccolo comune nel cuore del Salento si trasforma in un epicentro di cultura, enogastronomia, musica e divertimento. 12/08/2024 circa 2 minuti La 38esima edizione della Festa della Municeddha è iniziata con i migliori auspici sotto il cielo stellato della Notte di San Lorenzo, con un’atmosfera magica e coinvolgente. La prima serata della Festa della Municeddha si è conclusa con un bel successo, confermando ancora una volta l’importanza di questo evento nel panorama delle sagre pugliesi, occasione straordinaria per vivere un’esperienza unica, dove la tradizione salentina si svela in tutta la sua bellezza.Un evento che con il suo travolgente carisma e con l’entusiasmo di sempre richiama migliaia e migliaia di visitatori e che anche ieri hanno scelto di trascorrere una serata unica ed appassionante. Festa della Municeddha richiama infatti ogni anno oltre 100.000 persone trasformando Cannole, piccolo comune nel cuore del Salento, in un epicentro di cultura, enogastronomia, musica e divertimento.Ieri, l’evento esclusivo con Jacopo Arnò e la Drink List ispirata al Salento Oggi, dunque, la seconda e imperdibile serata che ha proposto un evento esclusivo: la Guest Bartendering con Jacopo Arnò, mixologist di grande talento e Brand Ambassador di Dr. Gin, il gin del Salento per eccellenza.Creativo e geniale, Jacopo Arnò conquisterà il pubblico con una Drink List straordinaria, ispirata ai profumi, ai sapori e ai venti del Salento. I suoi cocktail, evocativamente battezzati Tramontana, Scirocco e Brezza Marina, cattureranno l’essenza del territorio e offriranno un’esperienza sensoriale esclusiva. Le selezioni musicali di DJ Muerch&PTK faranno ballare l’intera piazza dall’1:00 e fino a notte fonda sono state la perfetta cornice sonora dell’Area Cocktail Bar, uno spazio ideato e curato dai ragazzi della Pro Loco Young.Tradizione e Innovazione: un binomio vincente - L’atmosfera di Festa della Municeddha è pazzesca, capace di consegnare al suo pubblico, un’esperienza sensoriale che attraversa la tradizione e si incontra armoniosamente con l'innovazione. Da un lato, le pietanze della cucina salentina e le ricette della tradizione, dall’altro l’assoluta novità di una sagra che precorre i tempi e che sceglie nuove chiavi di lettura per diventare attrattiva per giovani e giovanissimi.Il cuore pulsante dell’evento sono i piatti tipici. I più richiesti, le immancabili municeddhe declinate nelle saporitissime varianti: soffritte, al sugo e arrostite. Una conferma anche i piatti storici come l’antipasto alla contadina con i peperoni ‘a salsa’, le melanzane grigliate e la peperonata, i pezzetti di cavallo al sugo, le grigliate, la focaccia rustica, le polpette e le immancabili pittule oltre ai pasticciotti e gli spumoni che chiudono uno straordinario percorso gastronomico in dolcezza.Gli oltre 250 volontari della Pro Loco Cerceto hanno garantiscono in ognuna delle 5 serate un servizio impeccabile e un’organizzazione accurata, in un’aria di festa tipica salentina e di spirito conviviale. Con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Cannole e di UNPLI, la festa proseguirà fino al 14 agosto, con altre imperdibili serate all’insegna del cibo, della musica e della tradizione.PROGRAMMA MUSICALEFESTA DELLA MUNICEDDHA 2024:12 agostoDalle 22.00 alle 23.25: BALLA BALLA IN TOUR – Gruppo Folk 2000 e I ScianariDalle 23.30 all’1.00: NESSUNA PRETESAArea Cocktail BarDall’1.00 alle 3.00. dj-set con ALBERTO MINNELLA & ROBY TEX13 agostoDalle 22.00 alle 23.25: SCIACUDDHUZZIDalle 23.30 all’1.00: FORTE FORTE…LIVE SHOW STORY – Tributo a Raffaella CarràArea Cocktail BarDall’1.00 alle 3.00. dj-set con RAFFY DJ14 agostoDalle 22.00 alle 23.25: POST MERIDIEM DANCE CREWDalle 23.30 all’1.00: ANTONIO CASTRIGNANÓ & Taranta Sounds - BABILONIAArea Cocktail BarDall’1.00 alle 3.00 dj-set con ADAMO COTARDO DJ
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 700 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 700 iscritti.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.