Scuola Società Lecce Eventi Musicali Il Concerto di Natale 2024 del Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” Appuntamento domani sera nella Basilica di Santa Croce, a partire dalle ore 19:30. 19/12/2024 circa 2 minuti Come da tradizione, anche quest’anno il Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” rinnova l’appuntamento con il Concerto di Natale, giunto alla XII edizione. Nella stupefacente cornice della Basilica di Santa Croce domani, venerdì 20 dicembre, alle ore 19:30, gli alunni e i docenti del liceo propongono un programma di ascolto che intreccia musica e parole, rapporto spesso di prossimità come narra la storia e la filosofia della musica, l’estetica e la trattatistica, dall’epitaffio di Sicilo (II-I sec. a.C.) a Platone, Aristotele, Boezio, Gregorio Magno, Shopenauer, Nietzsche fino ad Adorno e ai più recenti studi sulla sintassi musicale e verbale.Nell’ottica del claim del liceo “Tradizione che innova!”, individuato dal Dirigente Raffaele Lattante, la serata sarà incentrata sulla musica ma la novità di questa XII edizione si sostanzia nella interazione tra una selezione di letture dialoganti con le più belle pagine musicali.Presentano la serata il prof. Marco Ferulli, docente di violino e referente dell’indirizzo musicale, e la prof.ssa Samantha Simone, docente di pianoforte. Direttori prof. Michele Vincitorio, docente di flauto, prof. Gianni Epifani, docente di clarinetto, prof. Ennio Coluccia, docente di viola e prof. Stefano Caputo, docente di organo. I testi sono stati selezionati dalla prof.ssa Mariana Cocciolo, docente di lettere. Programma di sala prof.ssa Francesca Cannella, docente di storia della Musica. Ufficio Stampa prof.ssa Maria Agostinacchio, giornalista e docente di Storia dell’Arte.Il programma:Dopo i saluti del Dirigente, il concerto si apre con il celeberrimo “Pachelbel Canon”. Una lettura estratta da “I figli di Babbo Natale” di Italo Calvino preannuncia l’ascolto del “Credo” dalla Messa Pastorale op. 147 di Anton Diabelli. Voci soliste: Elena Cananiello, Alessandra Colazzo, Silvia Malagugini, Mattia Mazzotta, Tomas Mirchev, Francesca Rizzo, Caterina Stomeo, Sara Tricarico. Violino solista, Nicolò Coccioli.A seguire la lettura di “Natale” di Salvatore Quasimodo e l’esecuzione per piccolo ensemble dell’”Ave Maria” di Giulio Caccini, voce solista e arrangiamenti della prof.ssa Simona Gubello, docente di canto. Un estratto dalla novella “Il dono di Natale” di Grazia Deledda anticipa l’esecuzione di “Jesus bleibet meine freude” di Johann Sebastian Bach. “O generoso Natale” di Alda Merini dialoga con “Jesus Child” di John Rutter, brano contemporaneo dalle calde atmosfere gospel, mentre le parole di Don Tonino Bello anticipano l’esecuzione in continuità di tre brani: “A Jazzy Merry Christmas” di Jeff Cook, “A Charlie Brown Christmas” di Paul Murtha. Chiude la trilogia “Nutcracker Swing” tratto dalle pagine de “Lo Schiaccianoci” di Petr lijc Tchaikovsky, arrangiato da Mike Story che tra le tante riletture, ci regala un delizioso schizzo natalizio dal ritmo piacevolmente brioso.La lettura di “Bambino Gesù, asciuga ogni lacrima” di Papa Giovanni Paolo II conclude il contributo letterario. I saluti finali sono affidati alle note di alcune celebri musiche natalizie, racchiuse nel brano “The sounds of Christmas Medley”, composto, arrangiato e diretto dal prof. Stefano Caputo.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.