Cultura Eventi Tempo libero Turismo Lecce Eventi Musicali Festività natalizie, sarà un fine settimana denso di appuntamenti in città Oggi pomeriggio inaugurata la mostra del presepio, al Castello Carlo V di Lecce. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio. Tutti gli eventi del fine settimana. 20/12/2024 circa 3 minuti Oggi pomeriggio inaugurazione della mostra del presepio, al Castello Carlo V di Lecce. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:00 alle 20:00; sabato, domenica e festivi si potrà visitare, invece, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00. Il giorno di Natale, mercoledì 25 Dicembre, porte aperte dalle 17:00 alle 20:00. La mostra resterà chiusa nei giorni 23, 24, 30 e 31 Dicembre.Qui di seguito, invece, gli appuntamenti di domani e dopodomani.Sabato 21 Dicembre:- dalle 9.30 alle 12.30, Natale in Comune, nel Centro sociale di via Ofanto.- dalle 10.30, arriva Natale in festa nei quartieri, in piazzale Cuneo.- alle 17 si apre la mostra d'arte Ulivo rivivo, nella chiesetta San Giovanni di Dio. Si potrà visitare, fino al 6 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.30.Domenica 22 dicembre:- alle 10.30, Natale in festa nei quartieri fa tappa in piazza Mazzini.- sempre alle 10.30, Zagor street band tra le vie del centro.- dalle 16 alle 19, Christmas library games nella Biblioteca di OgniBene, al complesso degli Olivetani (viale De Pietro).- alle 17, a San Cataldo, taglio del nastro al Villaggio di Natale allestito nell'Ostello del Sole.- alle 18, Festa della magia Christmas nella Villa Comunale.- alle 18, gli zampognari suonano nelle vie del centro- dalle 20 alle 8.30 Notte bianca per lettori insonni, sempre alla Biblioteca di Ogni Bene- alle 20.30, Sacre armonie - Concerto per la pace nella Basilica di Santa Croce con l'Orchestra da Camera di Lecce e del Salento- alle 20.30, Concerto Band aid alle Officine Cantelmo.Per chi volesse cimentarsi in attività creative c'è Candles, laboratorio per la creazione di candele in cera d'api per ragazzi dai 15 anni in su ma anche per adulti, dalle 17:00 alle 19:00 nei locali dell'associazione Leda, in via arte della cartapesta.C''è poi La magia del Natale in bus, per vivere in maniera coinvolgente gli spostamenti in città con il servizio di trasporto pubblico.Sabato 21 Dicembre:- dalle 10 alle 12, arriva Storie in bus, una valigia colma di sorprese per bambini dai 5 ai 10 anni, con albi illustrati e storie che accompagneranno i viaggiatori in un magico tour in bus per le strade illuminate e addobbate del centro storico. Si parte in bus da Piazza Carmelo Bene e si arriva al Castello Carlo V. Quindi si percorrerà a piedi il tragitto lungo piazza Libertini, via Trinchese, Piazza Sant'Oronzo, chiesa di Santa Chiara, laboratorio Spazio Emme. - nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, Kamishibai di Natale Il mondo intorno, per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni. Un appuntamento speciale dedicato all'osservazione partecipata e alla sperimentazione artistica. Attraverso la scoperta di albi illustrati e silent book tematici, ci si soffermerà sull'esplorazione sensoriale evocata da un paesaggio invernale e sulla percezione dell'attesa e del tempo attraverso momenti di ritualità creativa. Si parte da piazza Carmelo Bene per arrivare in piazza De Luca (a Villa Convento), dove ci si potrà dedicare alla realizzazione di mappe espressive che possano raccontare ciò che viene idealizzato e provato durante il percorso ed il processo di condivisione.- dalle 19 alle 20, concerto Swing Christmas, sempre in Piazza De Luca (Villa Convento).Domenica 22 Dicembre:- dalle 10.30 alle 11.30, c'è il bus turistico natalizio, visita guidataa bordo della linea M1 alla scoperta dei monumenti più belli della città. Un percorso dove la bellezza barocca nasconde storie dal sapore di festa e che, nella gioia del Natale, accendono ancora di più lo spettacolo dell'arte leccese.- dalle 17 alle 19, torna kamishibai di Natale con Storie in movimento, un piccolo viaggio nel cuore pulsante della città, in partenza da piazza Carmelo Bene e diretto verso il quartiere Le Vele (in Piazzale Pisa) e accompagnato dalla lettura animata di albi illustrati tematici e dalla rappresentazione teatrale. Giunti a destinazione, ci si dedicherà alla rielaborazione, in chiave contemporanea e sostenibile, delle suggestioni evocate dalla narrazione e alla realizzazione grafica di tavole illustrate, con l'ausilio di diverse tecniche artistiche ed espressive. L'iniziativa è rivolta alle famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni.- dalle 19 alle 20, concerto Swing Christmas in Piazzale Pisa.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.