Scuola Taviano Eventi Musicali Cercasi Stella Disperatamente e Notte di Luce: grande successo per l'Istituto Comprensivo di Taviano Il coro ha allietato tutti i presenti, creando un'atmosfera di festa e gioia che ha coinvolto l'intera platea. 23/12/2024 circa 2 minuti L'Istituto Comprensivo di Taviano ha recentemente messo in scena due eventi straordinari, Cercasi Stella Disperatamente e Notte di Luce, che hanno incantato il pubblico presente con una combinazione di talenti, emozioni e creatività. Questi spettacoli, hanno rappresentato un'importante occasione di incontro e condivisione per la comunità scolastica.Uno degli aspetti più significativi di questi eventi è stata l’inclusività che li ha contraddistinti. Ogni alunno ha avuto l'opportunità di partecipare attivamente, contribuendo in modo unico alla realizzazione dello spettacolo. Questo approccio ha permesso di valorizzare le diverse abilità e talenti, creando un ambiente di collaborazione e rispetto reciproco. Gli insegnanti hanno lavorato instancabilmente per garantire che ogni bambino si sentisse parte integrante della performance, dimostrando così l'importanza della comunità educante.Cercasi Stella Disperatamente è stata la rappresentazione di una storia affascinante, accompagnata sapientemente dalla fantastica Orchestra dei ragazzi delle tre classi dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Taviano, da canti e coreografie che hanno coinvolto tutti gli alunni delle classi ponte. La trama, ricca di emozioni e messaggi positivi, ha saputo toccare il cuore di chi ha assistito alla performance. Gli alunni, diretti con passione dai loro insegnanti, hanno dato vita a personaggi vivaci e indimenticabili, dimostrando un talento straordinario.Parallelamente, Notte di Luce ha incantato i presenti trasformando la serata in un vero e proprio viaggio attraverso la musica. Il coro dell'Istituto Comprensivo, composto da insegnanti, alunni e genitori, ha eseguito brani che sono stati scelti, non solo per creare la magica atmosfera del “grande evento religioso”, ma soprattutto per invitare ad una riflessione sul momento storico che stiamo vivendo. Uno degli obiettivi principali del progetto “Coro d’Istituto” è l’inclusione e la socializzazione. La musica corale, infatti, meglio di ogni altra pratica favorisce il raggiungimento di tali obiettivi. Il coro ha allietato tutti i presenti, creando un'atmosfera di festa e gioia che ha coinvolto l'intera platea.Le due serate sono state accolte con grande entusiasmo da parte del pubblico, composto da famiglie, amici e membri della comunità. Gli applausi scroscianti hanno riempito il teatro, testimoniando il successo di un'iniziativa che ha saputo unire e coinvolgere. La gioia sul volto degli alunni e la loro energia contagiosa hanno reso l’evento indimenticabile, facendo brillare gli occhi di tutti.Cercasi Stella Disperatamente e Notte di Luce hanno rappresentato molto più di semplici spettacoli; sono stati un vero e proprio laboratorio di creatività, integrazione, collaborazione. L'Istituto Comprensivo di Taviano ha dimostrato, ancora una volta, di essere un luogo dove si coltivano talenti e si costruiscono legami, lasciando un'impronta duratura nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato. Non ci resta che attendere con trepidazione i prossimi eventi, certi che sapranno regalare nuove emozioni e sorprese.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.