Lecce Eventi Musicali A Lecce lo Stato dell’Arte Festival L'evento, in corso tra i luoghi più suggestivi della città fino a domenica 29 settembre, è diretto artisticamente da Gegè Telesforo. 27/09/2024 circa 1 minuto Danilo Rea, pianista di fama internazionale prediletto da Mina, Gino Paoli, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi e Adriano Celentano – ma anche dai più grandi nomi del jazz mondiale: uno su tutti, Chet Baker – sarà domani, sabato 28 settembre, l’ospite d’onore di SDAF, Stato dell’Arte Festival, in corso tra i luoghi più suggestivi di Lecce fino a domenica 29 settembre, diretto artisticamente da Gegè Telesforo.Rea si esibirà in piano solo domani sera alle 22:00 a Porta San Biagio (ingresso libero). Stato dell’Arte Festival ha infatti tra i suoi obiettivi la valorizzazione del territorio, degli spazi urbani e delle storie individuali e collettive, perché guarda ai linguaggi differenti - che mescola partendo dalla musica per poi espandersi attraverso le diverse arti - ma anche l’incontro tra i big della musica con gli artisti locali, per i quali Stato dell’Arte Festival diventa un trampolino di lancio. Non a caso Danilo Rea li incontrerà domani alle 17:00 presso il Must di Lecce in un meeting che vedrà anche la partecipazione di Moonari e l’intermezzo musicale del maestro Toni Tarantino. L’incontro vedrà la cura di Ugo Sbisà, giornalista, critico musicale e docente al Conservatorio “Piccinni” di Bari.La giornata di domani si aprirà in mattinata, alle 11:30, al Fiermonte Museum, situato in vicolo dei Raynò, 4 con un “garden concert” di Francesco Del Prete. Alle 18:00, al Must, di scena invece Roberto Cifarelli, celebre fotografo jazz, che sarà intervistato dal fotoreporter salentino Andrea Gabellone prima di dare spazio alle 19:00 alla temporary exhibition “Immagini sonore”. La serata si concluderà come già detto a Porta San Biagio, a partire dalle 21:00, con le esibizioni di “Moonari” - progetto musicale del polistrumentista Giovanni Cosma - e alle 22:00 di Danilo Rea. L’ingresso è gratuito.Stato dell’Arte Festival, organizzato da Icon Radio Visual Group aps, ha il sostegno di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Comune di Lecce, Comune di Nardò.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.