Lecce Eventi Musicali Terza giornata dello Stato dell’Arte Festival Vari appuntamenti domani in alcuni tra i luoghi più rappresentativi del centro di Lecce. 28/09/2024 circa 2 minuti Terza giornata di appuntamenti, domani – domenica 29 settembre - con SDAF, Stato dell’Arte Festival, in corso in alcuni tra i luoghi più rappresentativi del centro di Lecce, non solo quello storico.Il Festival, che si avvale della direzione artistica di Gegé Telesforo, ha infatti tra i suoi obiettivi la valorizzazione del territorio, degli spazi urbani e delle storie individuali e collettive, e una convivenza virtuosa tra linguaggi artistici e forme espressive, come testimoniano la sezione musicale “Lecce Piano Festival” e “Stradagemma”: ovvero, la strada come elemento culturale e artistico che vuole celebrare le culture urbane, indagandole, approfondendole, sviscerandol attraverso la filosofia, la sociologia, la politica, la cultura per evidenziare l’impatto sociale sui cambiamenti del mondo.Così domani alle 11:00, a La Fiermontina - Palazzo Bozzi Corso, in programma l’incontro sul tema: “‘Fare comunità attraverso l’arte contemporanea: una sfida possibile?”. Interventi di Massimiliano Cesari, storico dell’arte; Giusy Caroppo, storica dell’arte e curatore indipendente; Gigi De Luca, direttore del Museo Castromediano di Lecce e coordinatore dei Poli biblio-museali della Regione Puglia. Modera la giornalista Carla Petrachi; intermezzo musicale “Night Express” (Queemose e Serena Patrimia).Alle 17:00, invece, in programma presso il teatrino della profumeria “Liguori”, in Piazza Mazzini, un meeting con Daniele Spalletta, Stefania Tallini, Alberto Martini, artisti protagonisti degli spettacoli che si terranno nel corso della serata: tra gli obiettivi di SDAF c’è infatti l’incontro dei musicisti ospiti del Festival con i talenti locali, per i quali Stato dell’Arte Festival può diventare un utile trampolino di lancio. L’incontro vedrà la cura di Ugo Sbisà, giornalista, critico musicale e docente al Conservatorio “Piccinni” di Bari; intermezzo musicale di Agnese Contini ed Ester Ambra Giannelli.Alle 18:00, inoltre – presso la Biblioteca “Bernardini”– l’incontro sul tema “100 anni in compagnia - Dalla radio all’intelligenza artificiale” con Savino Zaba, conduttore televisivo e radiofonico, il direttore artistico di SDAF Gegè Telesforo e il musicista Antonio Pascuzzo; intermezzo musicale di Toni Tarantino. La serata si concluderà a Porta Napoli, che ospiterà un architetturale luminoso di Simone Calcagni, alle 21:00 con il concerto del duo Daniela Spalletta - Stefania Tallini e alle 22:00 con l’esibizione dei “Virtuosi italiani” del maestro Alberto Martini. Performance artistica “Disegnare la musica” a cura di Marta Lagna.Il Festival proseguirà poi fino a febbraio 2025 con un programma consultabile sul sito statodellartefestival.it. Stato dell’Arte Festival è organizzato da Icon Radio Visual Group aps, con il sostegno di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Comune di Lecce, Comune di Nardò, con il supporto tecnico e logistico di Groove Master Edition.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Lecce Il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Salentina 06/01/2025 Quest'anno al Teatro Apollo ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal direttore principale Volodymyr Sheiko.
Cronaca Gli eventi per l'Epifania 2025 a Lecce 06/01/2025 Arrivo della Befana, Befana di quartiere, tributo a Tina Turner e live show dedicato ad altri grandi artisti tra le proposte per il 6 gennaio in città.
Eventi Musicali Concerto di Capodanno dell'Ukrainian Radio Symphony Orchestra 04/01/2025 Questa sera, al eatro Apollo di Lecce, si celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale appuntamento musicale.