Eventi Nardò Eventi Musicali Nardò, si inaugura il restaurato organo Inzoli del 1897 L'appuntamento ad ingresso libero è per le ore 19:00 di domani nella Basilica Cattedrale. 14/02/2025 circa 2 minuti Domani, sabato 15 febbraio, alle ore 19:00, presso la Basilica Cattedrale di Nardò, si terrà l’inaugurazione dell’Organo Inzoli (1897), recentemente restaurato tra il 2024 e il 2025. L’organo, a trasmissione meccanica per le tastiere e pneumatica per il pedale, fu costruito nel 1897 da Pacifico Inzoli di Crema. È collocato sul lato destro della navata centrale, all’interno di un vano ricavato nella struttura muraria, con una cantoria lignea e un prospetto ligneo neogotico a tre campate. La facciata è composta da 21 canne in zinco.Già restaurato nel 1948 dalla stessa Fabbrica d’Organi Inzoli Cav. Pacifico, ha ora beneficiato di un intervento di restauro filologico che ha permesso il recupero di molte parti originali, il restauro della cassa lignea e dei numerosi sostegni, gravemente danneggiati da un’infestazione di termiti.Sono stati inoltre ricostruiti alcuni elementi ormai irrecuperabili e l’apparato strutturale è stato rinforzato con un ulteriore piano di sostegno per garantirne maggiore stabilità e durata nel tempo.Dopo un lungo e meticoloso intervento di restauro, lo strumento viene finalmente restituito alla Comunità, non solo come preziosa testimonianza storica e artistica, ma anche come veicolo di cultura e spiritualità. Il suono ritrovato di questo organo rappresenta un ponte tra passato e presente, un invito a riscoprire il valore della tradizione musicale e il potere evocativo della musica sacra.L’auspicio è che possa educare e ispirare sia le nuove che le vecchie generazioni, trasmettendo loro il senso della bellezza, della memoria e dell’armonia, e contribuendo così ad elevare gli animi attraverso il suo inconfondibile timbro.Alla cerimonia saranno presenti il Vescovo Mons. Fernando Filograna, che benedirà il recuperato strumento, il parroco Mons. Giuliano Santantonio e il restauratore Ettore Claudio Bonizzi.Durante la serata si terrà la performance del M° Francesco Scarcella, direttore artistico del Festival Organistico del Salento, docente di Organo presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e ispettore onorario del MiBAC per gli organi storici delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, che illustrerà anche le caratteristiche tecniche e storiche dell’organo restaurato.A seguire, suonerà l’organo il concertista di fama internazionale Stefano Mhanna, nato a Roma l’11 luglio 1995. Diplomato in violino, organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma, con perfezionamento in musica antica (2012), ha inoltre conseguito i diplomi in viola e pianoforte presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia e il Conservatorio “G. Braga” di Teramo (2012).Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti da istituzioni nazionali e internazionali, nonché dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Mhanna ha partecipato a prestigiosi festival organistici in tutto il mondo e ha collaborato con rinomate istituzioni musicali. Attualmente è organista e referente per le attività musicali delle Basiliche del Sacro Cuore e di Santa Maria Ausiliatrice a Roma. Svolge attività concertistica in ambito cameristico, orchestrale e corale, ed è fondatore e direttore dell’orchestra Novi Toni Comites. L’ingresso alla serata è libero.
Eventi Tutto pronto per il Carnevale Racalino 2025 18/02/2025 Maschere, gruppi e carri allegorici sfileranno il 1°Marzo per le vie di Racale tra colori, allegria e tanta simpatia.
Eventi Noches Espanolas a Spongano con ''Silenzi, Suoni e Visioni'' 13/02/2025 Domenica 16 febbraio, alle ore 18:30, lo spettacolo con Vania Palumbo e Vito Fiore nel Giardino dei Suoni Teatro Sonoro Sotterraneo del Frantoio Ipogeo Bacile.
Cronaca Festival Sanremo, prima serata: Giorgia e Brunori Sas si contendono la vetta 11/02/2025 Stasera si apre la 75^ edizione del Festival della Canzone Italiana. Ecco le foto scattate sul Red Carpet con tutti i partecipanti.
Spettacoli Con Skatafashow a Nardò un fine settimana da urlo 06/02/2025 L'elettrosound di Tetrixx di venerdì, il reggae e non solo quello di Terron Fabio e Papaleo di Sabato. Il funk di Naif di domenica.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.