Eventi Lecce Carnevale a Lecce e San Cataldo, tutte le iniziative Per sei giorni show e sfilate in maschera 20/02/2025 Maria Grazia Maci circa 2 minuti Per sei giorni - 22, 23 e 27 febbraio, 1, 2 e 4 marzo- Lecce e la marina di San Cataldo si preparano a vivere l'atmosfera del carnevale con spettacoli e sfilate in maschera. Le iniziative sono organizzate da associazioni del territorio e hanno ottenuto l'ok della giunta comunale, riunita nella giornata di oggi. La prima iniziativa è dell’Associazione culturale Società di Danza-Circolo Pugliese che, in collaborazione con l’Atelier Assunta Fanuli e l’Associazione lo Specchio delle Arti APS il 1 marzo realizzerà il “Carnevale veneziano”, una sfilata storica con abiti ottocenteschi che celebrano la Grande stagione dei Gran Balli di Società del XIX sec. Il repertorio si ispira ai manuali di danza dei maitres à danser conservati presso le Biblioteche di tutta Europa. Il corteo partirà da porta Rudiae e farà due tappe: la prima a Piazza Duomo e la seconda a Piazza Sant’Oronzo. La sfilata sarà una rievocazione della presenza storica di una fiorente comunità veneziana a Lecce, dedita al commercio e all’artigianato. Il fulcro di questa comunità era situato nell’attuale Piazza Sant’Oronzo, un tempo conosciuto come Piazza dei Mercanti, dove sorgevano diversi edifici e la Chiesa di San Marco in cui sull’architrave campeggia il leone alato insegna della Serenissima Repubblica di Venezia. Successivamente, fu un veneziano, 6 Pietro Mocenigo, poi Sindaco di Lecce, a commissionare il “Palazzo del Seggio” più conosciuto come Il Sedile utilizzato, in passato, per usi istituzionali.La seconda iniziativa si svolgerà a San Cataldo ad opera dell’Associazione “I love San Cataldo” che ha organizzato “Lu carnevale camenatu” ,progetto per valorizzare la marina di San Cataldo. Il percorso partirà da Piazza Adriano e proseguirò per via C. Colombo, Via M. Polo, via Malaspina, via Uso di Mare fino ad arrivare via A. Pigafetta. Sempre in città, invece, l'Associazione “Villeggiatura in Panchina” con una rete di realtà che operano nel quartiere Stadio e la comunità residente ha organizzato il “Carnevale del Rione Stadio” che si svolgerà il 1 marzo. Il corteo di carri e maschere attraverserà le zone 167 A/B/C (via C. Leo, via Agrigento, via Carrara, via G. Paolo II, via Pistoia e Piazzale Cuneo) coinvolgendo bambini e famiglie e si concluderà con la pentolaccia per i più piccoli. L’Associazione Amore ha organizzato l'evento “Leccègiovani 4ever Young” che si terrà in data 02 marzo in Piazza Mazzini. Nello show si esibiranno dj, vocalist ed un’animazione a tema carnevalesco o cartoon. L’Associazione Dance forever Academy ha proposto il “Carnevale in Swing”: un gruppo di ballerini si muoverà a ritmo di swing coinvolgendo tutti i presenti in Piazza Sant’Oronzo. L’evento si terrà giovedì 27 febbraio e martedì 4 marzo 2025.Inoltre il settore Welfare di Palazzao Carafa ha organizzato per il 22 febbraio presso il Grand Hotel Tiziano una festa in maschera per tutti gli anziani della città, con musica, balli, pentolaccia, intrattenimento teatrale e un buffet.
Eventi Il 68° Carnevale di Galatone 21/02/2025 Edizione speciale nel 2025 nel ricordo di Andrea Papa e Giuseppe Lega il 3 e l'8 marzo prossimi.
Cronaca Il Carnevale a Lecce 21/02/2025 Da domani al via una serie di iniziative, per tutte le età e per tutti i gusti, per vivere in città l'atmosfera allegra della festa.
Eventi Trepuzzi, inaugurato il Parco attrezzato in località Ghetta 21/02/2025 Comprende un percorso di salute sportiva a stazioni per cani, realizzato su un terreno che in passato è stato utilizzato come discarica abusiva.
Cultura A Racale presentazione del libro ''Sulle orme della sclerosi multipla'' di Maria De Giovanni 20/02/2025 Appuntamento domani sera, alle 18:00, nella Sala S. Sebastiano del Comune.
Cronaca A Lecce il “Treno del ricordo“ 20/02/2025 Una mostra itinerante allestita al suo interno sul viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati nel Dopoguerra.
Eventi Ipoacusia e Inclusione, successo per il convegno a Santa Cesarea Terme 20/02/2025 L'incontro è stato organizzato da FIADDA Salento e da tutta l’equipe ORL dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce diretto dal dr. Antonio Palumbo.