Eventi Scuola Lecce Al Liceo ''Palmieri'' il XXXII Certamen Ennianum In occasione della Notte nazionale del Liceo Classico, la competizione è in programma domani nello storico istituto leccese. 03/04/2025 circa 1 minuto Edizione numero 32 per il Certamen Ennianum ospitato all'interno del Liceo Classico e Musicale ''Giuseppe Palmieri'' di Lecce. L'appuntamento è per domani e sabato all'interno dello storico istituto cittadino nell'ambito della Notte nazionale del Liceo Classico.A partire dalle ore 8:30 si darà vita ad una gara di traduzione dal Latino che vedrà sfidarsi studenti dell'istituto leccese, nella Sezione Alumni, mentre quelli di altri licei italiani se la vedrnno nella Sezione Certamen Maius. La commissione, guidata dalla professoressa Pellè di Unisalento, con i professori Manieri e Capone (Unisalento), assegnisti e dottori di ricerca dell'ateneo salentino, proporrà ai traduttori una traccia ispirata al motto scelto per questa edizione Virum vera virtute animatum addecet del poeta Quinto Ennio.Nel pomeriggio, anche quest'anno il Liceo ''Palmieri'' aprirà le porte per la Notte del Liceo Classico, manifestazione a carattere nazionale promossa dalla rete nazionale dei Licei Classici, giunta quest'anno alla sua nona edizione. Alle 18:00 ci sarà la trasmissione in contemporanea in tutta Italia dei saluti del Ministro Valditara e del video della rete di scuole che ufficializzeranno l'avvio della IX edizione.Alle ore 19:00, Le radici classiche dei Lumi, conferenza con interventi del prof. Guaragnella, ideatore e coordinatore del sito Illuministi meridionali, Presidente di Accademia delle Belle Arti di Bari, e prof. Filieri, meridionalista e docente Uniba, in dialogo con la professoressa Sonia Schilardi, italianista e docente del Liceo Palmieri.Dalle 20:00 stand e performance dal vivo con gli studenti protagonisti. Esperienze sensoriali tra le piante del Mediterraneo, dialoghi tra mostri marini, danze di Oceanine e musica dal vivo jazz e popolare si alterneranno nell'atrio del Liceo; spazio poi al coro della Tempesta di Shakespeare all'energia dei clarinetti, dalla lettura di testi poetici dedicati alle migrazioni ed alla perlustrazione di Omero. In chiusura, un messaggio collettivo della rete di scuole nazionale a suggellare un'iniziativa dedicata al Mediterraneo, crocevia di cultura e popoli.Sabato 5 Aprile, alle ore 10:00, è invece prevista la cerimonia di premiazione dei vincitori della competizione.
Cronaca Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento 01/04/2025 Sull'Esame di Stato: Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità.
Cronaca Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”, convegno del Rotary Club a Galatina 29/03/2025 Vi hanno preso parte oltre 600 studenti di a12 scuole salentine e gli studenti frequentanti il corso di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione e Nanotecnologie dell'Università del Salento.
Cronaca Human Flourishing: un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò hanno lavorato su tematiche legate al disagio sociale, alla devianza ed alla criminalità.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Calcio ''Tutti a scuola!'' con l'US Lecce 25/03/2025 Primo appuntamento ieri nella Scuola Secondaria di 1º Grado “O. Parlangeli” di Trepuzzi con Jean e Kaba.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.