Cronaca Eventi Società Solidarietà Gallipoli Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni. 26/04/2025 circa 2 minuti Si chiude domani la tre giorni scandita da incontri, dibattiti, celebrazioni e riconoscimenti per rafforzare i legami che tengono insieme le diverse realtà del dono del sangue. Un appuntamento che riunisce donatori, volontari ed esperti del Sistema Sangue e un’occasione per condividere esperienze, discutere delle sfide future e valorizzare il prezioso contributo di chi sostiene questo gesto di solidarietà.Si tratta del 63° Congresso Nazionale Fidas e della 42° Giornata Nazionale del Donatore, eventi organizzati e promossi dalla Fidas Lecce, presieduta da Emanuele Gatto, con la presenza del presidente nazionale Fidas Giovanni Musso, e con il patrocinio della Provincia di Lecce.E' la città di Lecce ad ospitare, presso il Mercure Hotel President, tra ieri ed oggi il 63° Congresso Nazionale Fidas, che torna nel Salento dopo 31 anni.L’importante appuntamento si è aperto ieri con l’avvio dei lavori ed i saluti istituzionali, cui sono seguite le relazioni congressuali. Stamane, appuntamento con un convegno scientifico sul tema “Dalla vena al farmaco”, un confronto tra esperti con al centro il processo di raccolta del plasma e la produzione di medicinali plasmaderivati da conto-lavoro in Italia. A conclusione della giornata, una tavola rotonda per fissare obiettivi, criticità e sinergie possibili con gli attori principali del Sistema. A partecipare saranno le istituzioni che dettano le regole (AIFA, CNS e Ministero della Salute), i donatori di sangue (Civis), l’industria farmaceutica di frazionamento del plasma nazionale, le Regioni e le società scientifiche della medicina trasfusionale.“Il nostro impegno è quello di creare sempre maggiore consapevolezza della cultura della donazione, anche di chi è già generosamente donatore, attraverso un’azione strutturale di educazione civica, per garantire una fornitura costante, quanto preziosa di sangue e plasma per la salute pubblica, secondo il principio di donare quello che serve quando serve”, evidenzia il presidente nazionale Fidas Giovanni Musso.Questo evento darà anche la possibilità di celebrare la storia di Fidas Leccese, a 50 anni dalla sua fondazione. Una giornata di festa quella di domani, domenica 27 aprile, a Gallipoli, quando, a partire dalle ore 9:30, migliaia di donatori provenienti da tutta Italia sfileranno per le vie della Città Bella, portando il messaggio dell’importanza di essere donatore di sangue. Sarà un altro momento significativo, durante il quale dire grazie a chi dona e a chi crede che la solidarietà sia un valore fondamentale.Il Congresso ci offre la possibilità di ricordare la nostra storia e al contempo guardare con entusiasmo ai traguardi futuri. Cinquant’anni di solidarietà e di aiuto incondizionato, perché ogni goccia di sangue e di plasma donati possono essere una seconda possibilità di vita per qualcuno”, dice Emanuele Gatto, presidente di Fidas Leccese.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Solidarietà Emergenza povertà: l’associazione “Dalla parte dei più deboli” raccoglie tre pedane di alimenti 17/04/2025 La speciale donazione da parte dell’Euroapin di Otranto
Solidarietà “Il Rotary e le Istituzioni: collaborazione per il bene comune” 16/04/2025 Al Prefetto di Lecce Natalino Manno la ''Paul Harris Fellow''.