Eventi Porto Cesareo Tradizione e devozione a Porto Cesareo: domani è il giorno della Focara Festa in riva al mare con Mino de Santis e BandAdriatica. Domenica, 26 gennaio, Porto Cesareo celebrerà il santo del Fuoco, sant’Antonio Abate, con la tradizionale accensione della f&o... 25/01/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Festa in riva al mare con Mino de Santis e BandAdriatica. Domenica, 26 gennaio, Porto Cesareo celebrerà il santo del Fuoco, sant’Antonio Abate, con la tradizionale accensione della fòcara, pira di fascine di legno, che campeggia già da giorni nello spiazzo dello scalo d’alaggio. La festa sulle rive dello Jonio, organizzata dal Comune di Porto Cesareo e dal Comitato Festa Sant’Antonio, giunge alla sua 83esima edizione, e affonda le sue radici in una antica storia di devozione e preghiera. Era il 1937 quando Oronza Colelli, del posto, si rivolse in preghiera a Sant’Antonio chiedendo il ritorno del figlio, Edmondo Martina, dalla guerra. Quando ormai sembrava non ci fossero più speranze per quel giovane soldato, la donna gridò quasi al miracolo: Edmondo tornò a Porto Cesareo, sano e salvo. Da allora, per ringraziare l’abate protettore di fuoco e animali, Porto Cesareo celebra la festa solenne a fine gennaio. Il comitato ha organizzato una serie di appuntamenti, civili e religiosi, iniziati il 14 gennaio. Il monumento naturale, simbolo di tradizione e devozione, ha forma tronco-piramidale e base quadrata. La festa avrà inizio alle 15.30. Tantissime le balle di rametti d’ulivo messe insieme, trasportate presso lo scalo dove il monumento naturale è stato realizzato e accatastate da numerosi volontari, dai componenti del comitato feste. Alle 15.30 concerto bandistico per le vie del paese con la banda Città di Veglie, dalle 16 concerto dei Siaka-pizzica salentina, dalle 17 concerto di Mino de Santis. Alle 18.45 mongolfiere in volo. Alle 19.15 accensione del falò con lo spettacolo pirotecnico della ditta Cosma di Monteroni. Subito dopo, concerto di BandAdriatica. Dalle 21, Andrea Quemose Calella e Giuseppe delle Donne con dj set ed elettro pizzica.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Eventi Biciclettata Antifascista per il 25 aprile a Lecce 25/04/2025 Per la Festa della Liberazione, Arci Lecce ha organizzato un'iniziativa per portare un fiore sotto la lapide dedicata ai partigiani in Piazza Sant'Oronzo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.