Eventi Copertino 

Il rito di “San Giuseppe”: Copertino si prepara alla festa del Santo Patrono

Chiusura dei festeggiamenti, lunedì 19, con il concerto live di Silvia Mezzanotte. Il programma completo

Si rinnova a Copertino la tradizionale festa in onore di San Giuseppe, patrono della città. Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia da Covid, torna il concertone finale in zona Gelsi e i festeggiamenti organizzati dal comitato festa presieduto da Pippi Renis, in collaborazione con i frati minori conventuali di Copertino, il clero locale e l’amministrazione guidata dal sindaco Schito, ripartono con un ampio spazio dedicato al rito religioso e a quello civile. Giornate clou della festa dal 16 al 19 settembre.
Il programma completo dei festeggiamenti prevede dunque, per venerdì 16, la santa messa delle 19, seguita dal tradizionale rito della traslazione della statua del Santo, che dal santuario di San Giuseppe, raggiungerà la basilica pontificia “Sancta Maria ad Nives”.
Il giorno seguente, alle 9.30, solenne pontificale presieduto dal vescovo emerito della diocesi di Terni, monsignor Giuseppe Piementose. Durante tutto l’arco della giornata per le vie del paese si esibirà la banda dell’associazione musicale “Città di Copertino”. In serata, dalle 21, spazio al rito civile con esibizione delle band locali emergenti in piazza Umberto I, mentre in zona Gelsi spettacolo con “Street food e drink music”.
Domenica 18, santa messa alle ore 9.30 nella basilica di Santa Maria ad Nives. Alle ore 13, seguirà l’accensione di un fuoco pirotecnico. Spazio alla musica, dalle 20.30 in piazza del Popolo, con il concerto bandistico “Città di Rutigliano”. A seguire in piazza Umberto I, spettacolo musicale “Italian Pop” e dalle 22 nel largo Castello, la novità dello spettacolo piro-musicale.
Chiusura dei festeggiamenti, lunedì sera alle 21, con il concerto live in zona Gelsi di Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar.

Potrebbeinteressarti