Cronaca Economia e lavoro Eventi Lecce Presentata la XXXVI edizione di LecceArredo: grande ritorno a Lecce Il Salone Nazionale dell’Arredamento torna in Piazza Palio nella location di Lecce Fiere per un’edizione incredibile. 07/05/2024 circa 2 minuti Questa mattina l’Open Space di Palazzo Carafa ha ospitato la presentazione della 36esima edizione di LecceArredo, uno degli eventi del settore arredamento più attesi dell’anno: la manifestazione, che si terrà dal 10 al 13 maggio presso Piazza Palio, pur essendo tra le più longeve del territorio, resta sempre al passo coi tempi, anticipa tendenze e stili e apre le porte a innovazione e design presentando le aziende più interessanti del comparto, nuovi e storici espositori.In conferenza, Paolo Foresio, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Lecce, ha dato un caloroso bentornato alla EMME Plus Fiere e Congressi: «Sono particolarmente e personalmente affezionato a LecceArredo, fiera che frequento fin dagli esordi, e sono felice che quest’anno faccia questo grande ritorno a Lecce, in piazza Palio, spazi consoni ad un evento di tale portata. Grazie a Maurizio Nardelli per la sua dedizione e passione, sono sicuro che sarà un’edizione indimenticabile».In conferenza anche due esempi, tra i tanti partecipanti, di espositori nuovi e storici. Tra i nuovi la Tes Operations, nella persona di Nicla Cennamo, che ha raccontato le novità dell’azienda, sua e del marito, dinamica e moderna che opera sia nella provincia di Brindisi che in tutta Italia: «In fiera presenteremo un percorso espositivo per dare ai clienti non solo una panoramica al fine della vendita ma soprattutto uno spunto di riflessione sulla sostenibilità del fotovoltaico, sia dal punto di vista economico ed energetico che, appunto, ecologico».Tra gli espositori storici, poi, c’è Porte Fachechi, rappresentato dal titolare Andrea Fachechi: «Partecipiamo a LecceArredo da molti anni perché rappresenta un vero punto di riferimento nel settore; è un ambiente di elevata professionalità nel quale la forma diventa sostanza e noi siamo orgogliosi di presentarvi sempre le nostre novità aziendali. Questo evento ci stimola a portare sempre nuovi progetti e novità, per questo vi invitiamo a venire a conoscere noi e gli altri espositori in fiera».Ha preso poi parola il patron della manifestazione, Maurizio Nardelli: «Ringrazio vivamente anche io l’Assessore Foresio per il sostegno che ci ha dato negli anni assieme all’Amministrazione Comunale, che non è scontato. Questo genere di eventi si può fare solo quando c’è un rapporto costruttivo con le Istituzioni».Il Salone Nazionale dell'Arredamento promosso dalla EMME Plus Fiere e Congressi di Maurizio e Mauro Nardelli fa ritorno a Lecce, nella maxi struttura di Piazza Palio, dopo qualche anno portando una ventata di freschezza e novità: da venerdì 10 a lunedì 13 maggio 2024 sarà possibile immergersi nella prestigiosa vetrina messa a punto per le aziende del territorio e non, produttori, rivenditori, designer e artigiani.Evento fieristico di richiamo per tutto il Sud Italia, LecceArredo racconta le novità e le nuove tendenze per la prossima stagione del settore dell'arredamento e del design, d'interni e d'esterni, ma anche complementi d'arredo, tecnologia per la casa, domotica, impianti di ultima generazione, rivestimenti e tessile, pavimenti e infissi, sistemi di illuminazione, sicurezza e luxury. Un modo, quindi, per essere aggiornati e al passo con le new entry del mercato, ma soprattutto un’occasione di riunire in unico accogliente luogo il meglio delle aziende pugliesi che puntano su qualità, artigianato, materiali d’eccezione, e farli conoscere al grande pubblico.ORARI FIERA:10 MAGGIO/ Inaugurazione ore 16.30 e apertura fino alle 21.0011 e 12 MAGGIO/ mattina 10.00-13.00/pomeriggio 16.30-21.0013 MAGGIO/ ore 10.00-15.00Sarà possibile scaricare il biglietto omaggio direttamente dal sito (basta mostrarlo all’ingresso dal proprio smartphone): www.leccearredo.it.
Curiosità Al salentino Matteo Toma il Premio ''L’Arcimboldo d’Oro – 3 pennelli 2025'' 04/02/2025 Assegnato al maestro pizzaiolo e panificatore uno dei più ambiti riconoscimenti per gli Artisti del gusto in Italia e all’estero.
Altri Sport Presentata la tappa leccese del Giro d'Italia 04/02/2025 Illustrati all'Open Space i dettagli dell'evento che vedrà la città ospitare l'arrivo della quarta tappa.
Cronaca Tuglie in festa per Santa Maria Goretti 03/02/2025 Fino al 7 febbraio per l’arrivo dell’urna contenente il corpo della Santa Vergine e Martire nella Chiesa di Santa Maria Goretti e la Chiesa Matrice dedicata a Maria Ss. Annunziata.
Eventi Alfredo Mantovano ospite del Rotary Club Lecce 03/02/2025 Sabato 8 febbraio per un confronto sul Piano Mattei per l’Africa.
Cronaca L'Italia delle Donne, la Provincia di Lecce candida Anna Antonacci e Michela Doria Pastore 01/02/2025 Il presidente Minerva: ''Nuova luce su due esempi di eccellenza femminile''.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.