Eventi Taviano 

A Taviano per ''Arti e Fiori'' anche Biagio Izzo

Appuntamento nel centro storico il 30 e 31 agosto e l'1 settembre nella suggestività di addobbi artistici e floreali per esaltare il florovivaismo.

Evento clou dell'estate, espressione della tipicità del luogo, quasi a conclusione di un ricco calendario di manifestazioni, sia a Taviano che nella marina di Mancaversa, che anche quest'anno ha registrato un altrettanto ingente partecipazione e unanime gradimento; è Arti e Fiori, il tradizionale appuntamento nel centro storico del comune salentino, che si svolgerà nei giorni 30 e 31 agosto e 1° settembre e che nella suggestività di addobbi artistici e floreali punta ad esaltare l'eccellenza locale legata al settore del florovivaismo, nonché alle variegate attività artigianali che avranno modo di presentarsi all'attenzione dei tanti visitatori.

È questo infatti lo spirito e lo scopo di tale evento organizzato e promosso dall' Amministrazione Comunale di Taviano, anche nelle intenzioni della consigliera Paola Cornacchia, della Presidente del Consiglio Antonella Previtero e dell'assessore Salvatore Rainó direttamente impegnati nella realizzazione dello stesso.

Una kermesse che per la seconda edizione consecutiva, dopo il successo dello scorso anno, sarà affidata alla direzione artistica di Alberto Greco e alla Poiefolá - Costruzioni Teatrali di Gallipoli, e che per il coinvolgimento anche del Teatro Pubblico Pugliese vedrà la partecipazione, nella serata inaugurale del 30 agosto, di Biagio Izzo, attore di caratura nazionale, noto per le sue diverse  interpretazioni, sul grande schermo, firmate da registi come Vincenzo Salemme, Carlo Vanzina, Claudio Risi, Neri Parenti, Maurizio Casagrande, Paolo Ruffini, Leonardo Pieraccioni, Sergio Rubini e Paolo Sorrentino, le sue performances teatrali spesso dirette da Carlo Buccirosso, o come intrattenitore in molti programmi televisivi.

Una piece artistica, quella di Biagio Izzo - commenta il sindaco Giuseppe Tanisi - che conferisce maggior valore ad una manifestazione per la realizzazione della quale mi occorre ringraziare vivamente gli amici Salvatore Rainó, Antonella Previtero e Paola Cornacchia per il lavoro che diligentemente stanno svolgendo da mesi, e che ha l'ambizione di caratterizzarsi come evento culturale di promozione del nostro territorio; un grande palcoscenico dove, accanto all'opera dei nostri bravi artigiani e floricoltori tavianesi, si aggiunge anche, attraverso il teatro di Biagio Izzo, l'opera di eloquente espressione del carattere e del comune sentire di noi gente del Sud, di quello che un sociologo come Franco Cassano definiva 'pensiero meridiano' identitario della nostra terra.


Potrebbeinteressarti