Lecce Eventi Musicali Oversound Music Festival, al Pala Live Silent Bob con SickBudd e Gianni Bismarck Appuntamento domani sera in Piazza Palio a Lecce con con il rapper e il suo producer, più la special performance del trapper romano. 10/08/2023 circa 3 minuti Proseguono i grandi appuntamenti live dell'Oversound Music Festival 2023. Il prossimo davvero imperdibile, per gli amanti di questo genere musicale, è fissato per domani, venerdì 11 agosto, al Pala Live di Piazza Palio a Lecce, con inizio fissato per le 21:30. L'appuntamento è di quelli top, con il rapper e il suo producer Silent Bob e Sick Budd più la special performance di Gianni Bismarck. In scena sul palco del contenitore di spettacoli leccese una delle collaborazioni più proficue in campo discografico nella scena contemporanea è quella tra Silent Bob e Sick Budd, che stanno girando l’Italia con il loro tour.Silent BobClasse 1999, il suo vero nome è Edoardo Fontana e proviene dalla provincia pavese. I suoi fan lo apprezzano perché è capace di unire il rap anni Novanta ai suoni più moderni. La sua musica, a dire il vero, risente di più influenze musicali, dalla trap al jazz, dal blues al rap. Sul fronte dell’hip pop inizialmente Silent Bob si è cimentato in sessioni jam e battles di freestyle. Dopo aver preso parte a un contest, nel 2017 ha conquistato un posto nella Bullz Records, un'etichetta indipendente milanese.L’incontro con Sick BuddÈ proprio presso la Bullz Records che è avvenuto l’incontro tra Silent Bob e il producer Sick Budd. Quest’ultimo ha contribuito alla definizione dell’identità sonora e musicale del rapper e lo ha stimolato a sviluppare la scrittura, semplificandola ed incentrandola sul significato. Al 2020 risale la pubblicazione del primo album ‘Piano B’, certificato oro. A novembre 2021 è stato pubblicato ‘Piove ancora’, che si è imposto nella scena urban. Nel febbraio 2022 Silent Bob ha iniziato un tour di concerti sold-out nelle principali città italiane. È uscito ‘Bussola’, prodotto da Sick Budd, seguito dal nuovo album di inediti ‘Habitat cielo’. I due, insieme, hanno intrapreso un nuovo percorso con la musica protagonista assoluta, in perenne trasformazione. Nella primavera di quell’anno si sono tenuti anche due grandi concerti-evento, uno all'Orion di Roma e l’altro al Fabrique di Milano.Sick BuddNato nel 1992, il producer milanese, al secolo Jacopo Majerna, ha cominciato ad avvicinarsi all’hip pop molto presto, da ragazzino, quando è stato incuriosito da una canzone proveniente dagli altoparlanti di un negozio di calzature sportive. Ha frequentato il liceo classico e si è laureato in Informatica Musicale. Nel 2012, partecipando ai Beatmaker's Contest organizzati da Oscar White e Yazee, è entrato in contatto con la scena underground del capoluogo lombardo. Si è poi focalizzato sulla dimensione musicale del beat-making, scoprendo l'uso del giradischi e iscrivendosi all'Accademia del Suono, conseguendo il diploma nel 2014. Due anni dopo è entrato nella Bullz Records. Tra le collaborazioni principali, oltre a quella con Silent Bob, figurano quelle con Giaime, Mattak, Sensei e Warez. Di quest’ultimo è il brano ‘Skills’, scelto per la colonna sonora della serie ‘Baby’ su Netflix.Gianni BismarkNella scena rap e trap romana farsi strada non è semplice. Bisogna avere numeri e talento, qualità che non mancano a Gianni Bismark. Artista che ha cominciato la sua carriera nel 2015, è riuscito in pochi anni a guadagnare consensi e un grande numero di fan, tanto da arrivare a poter legare il suo nome a quello di una big della nostra musica, Emma Marrone. Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.Chi è Gianni Bismark. Tiziano Menghi, questo il vero nome di Gianni Bismark, è nato a Roma il 19 gennaio 1991. Cresciuto nel quartiere Garbatella, ha pubblicato il suo primo mixtape nel 2016, per fare poi il suo esordio con un album ufficiale nel 2016. S’intitola Sesto senso e permette al giovane Gianni di farsi strada nella scena trap romana. Dopo aver collaborato con nomi importantissimi come la Dark Polo Gang, il producer Sick Luke e vari membri della crew 126, lancia nel 2019 un nuovo album, Re senza corona. Forte di questo nuovo successo, il 6 marzo pubblica 2020 pubblica il suo terzo album, Nati diversi, anticipato dal singolo Gianni nazionale. Un disco apprezzatissimo che ha debuttato al quarto posto nella classifica italiana. Ma le sorprese nel 2020 non finiscono qui. A settembre ha annunciato infatti la sua prima collaborazione con Emma Marrone nel brano C’hai ragione tu, che con tutta probabilità gli permetterà di fare il grande salto nel mainstream.Info ed acquisto biglietti al botteghino del PalaLive o su ticketone.it.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Tuglie Le Serenate di Pasqua con i Cantori della tradizione musicale del Salento 19/04/2025 A Tuglie, nel cuore della notte, tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, in uno dei luoghi più tradizionali del Salento.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.
Martano I Canti di Passione fanno tappa a Zollino e Martano 12/04/2025 Domani nuovi appuntamenti nell'ambito della rassegna di canti devozionali che si svolge nei principali luoghi sacri del territorio.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.