Cultura Libri Scuola Galatina Galatina, presentato il libro ''Banda ai bambini'' Progetto editoriale del professore Antonio Martino, edito da Il Raggio Verde, che vede insieme i giovani studenti del Liceo Artistico ''Colonna''. 22/05/2023 circa 2 minuti Presentazione ufficiale al Liceo Artistico ''Pietro Colonna'' di Galatina dove stamattina è stato illustrato il progetto editoriale “Banda ai bambini”, il nuovo libro del professore Antonio Martino, edito da Il Raggio Verde. Intervenuti la dirigente scolastica Maria Rita Meleleo, l’autore Antonio Martino, il consigliere regionale Donato Metallo, proponente tra l’altro della proposta di legge sulle Bande della tradizione pugliese e la giornalista Antonietta Fulvio per la casa editrice.Inserito nella collana “Didattica e Formazione” diretta da Sara Di Caprio, si tratta di un progetto corale che vede insieme i giovani studenti del Liceo Artistico “Pietro Colonna” di Galatina che firmano le splendide illustrazioni.Sotto la guida della prof.ssa Mariagrazia Egle Calamia, gli studenti hanno messo in rilievo le forme e i colori che la banda offre al suo “passaggio”, mediante un prezioso lavoro anche con il professore Antonio Martino che ha arricchito con competenze e abilità la comprensione di un genere musicale poco conosciuto, ma ricco di cultura e tradizione civica.«L'intento – spiega l’autore – è offrire ad ogni bambino un ammaliante percorso per conoscere e comprendere la Banda, scoprendone gli strumenti utili ad eseguire un repertorio particolare e molto originale. Proprio perché festose reminiscenze collettive e tante significative tradizioni popolari siano apprezzate adeguatamente da adulti e giovanissimi nelle singole comunità, chiamate da sempre a dare valore alle proprie radici».“Banda ai bambini” per le peculiarità si presta ad essere diffuso nelle scuole come strumento didattico che lega la creatività e la musica attraverso una serie di attività ludiche che consentono però di approfondire una tradizione identitaria della nostra terra fornendo un approccio educativo allo studio della musica bandistica e degli strumenti che la compongono.L’AutoreLaureato con lode in Discipline Musicali (Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie) Antonio Martino ha conseguito il titolo accademico in composizione e pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Ha composto brani di musica originale per banda, inni sacri e liriche profane su testi di autori contemporanei, alcuni dei quali sono stati inseriti nel CD “Musica vita est” realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi del Salento e il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce. Nel 1993 ha curato la realizzazione di una musicassetta sugli inni sacri composti per i Santi Patroni di Monteroni di Lecce. Ha pubblicato i testi: “Musica in Istituto: il canto delle Marcelline tra il 1868 e il 1963” (Lecce, 2007), “Inno a S. Luigi Gonzaga” (Monteroni di Lecce, 2009), “Inno a S. Luigi Gonzaga” (Lecce, 2011); “Strumenti, suoni e colori della banda” (Galatina, Editrice Salentina, 2014); ha inciso, come direttore, il CD “Musica in Istituto: il canto delle Marcelline tra il 1868 e il 1963” con il coro “Santa Marcellina” e l’ensemble di fiati “Maestro Rocco Quarta” (Lecce, 2009).
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.