Cronaca Copertino Galatone Lecce Nardò Raffiche di vento abbattono alberi e insegne, ore di intenso lavoro per i vigili del fuoco Intanto per domani scatta l'allerta per vento forte con conseguente chiusura di cimitero e parchi cittadini a Lecce 23/03/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Giornata di intenso lavoro per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce e per tutti i distaccamenti del territorio, impegnati a fronteggiare le conseguenze delle forti raffiche di vento che hanno investito la provincia.Nelle 12 ore comprese tra le 8 e le 20 i Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 20 interventi per fronteggiare situazioni di pericolo causate dal maltempo. Gli episodi più rilevanti hanno riguardato la caduta di alberi e rami sulla sede stradale, il crollo di pali della rete telefonica e il danneggiamento di insegne pubblicitarie, con il rischio di ulteriori crolli e intralcio alla viabilità.I comuni maggiormente colpiti sono stati Lecce, Marina di San Cataldo, Copertino, la Strada Statale 101 all’altezza di Galatone, Nardò e Avetrana. In queste zone, le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per garantire la sicurezza della popolazione e ripristinare la normale circolazione stradale.In particolare a Lecce i vigili del fuoco e la Polizia Locale sono intervenuti per la caduta di rami e alberi pericolanti in via Lupiae e in piazza Ludovico Ariosto dove la caduta di un ramo di pino ha sfiorato una passante. Intanto dalle 12 di domani è scattata l'allerta per vento forte con conseguente chiusura precauzionale di Cimitero comunale, Villa Comunale, Parco del Galateo, Campo Montefusco ad eccezione del percorso per le strutture tensostatiche ed il pubblico esercizio. L'allerta è valida per le successive 18-24 ore. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce continuerà a monitorare la situazione e a intervenire per garantire la sicurezza del territorio.
Cronaca Onda improvvisa a Santa Cesarea: turista 12enne finisce in mare. È salva 17/04/2025 Una ragazzina belga era su una terrazza panoramica con i genitori a scattare una foto del mare in tempesta quando è stata trascinata in acqua. Decisivo l'intervento dei soccorsi a un miglio dalla costa.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Cattiva gestione delle acque reflue, scattano sequestri e multe 17/04/2025 I controlli della Guardia Costiera di Otranto e della Capitaneria di Porto di Gallipoli in una nota attività di ristorazione e in un complesso termale della costa adriatica
Cronaca Arrestato rapinatore seriale: tra novembre e febbraio ha messo a segno dieci colpi 17/04/2025 Le rapine nei comuni di Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso
Cronaca Raffiche di vento a 80 km/h, cade un albero a Casarano 17/04/2025 Colpito il cofano di unauto, ma nessun ferito. Decine di segnalazioni ai Vigili del Fuoco da tutto il Salento.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.