Cronaca Galatone Ricorso al Tar del Comune: via libera della Regione al Piano coste il Comune di Galatone impugna la decisione della Regione di non autorizzare la concessione demaniale per una spiaggia libera con servizi e la costringe a rivedere la propria idea 18/06/2020 circa 2 minuti Il Comune di Galatone impugna al Tar Lecce la decisione della Regione di non autorizzare la concessione demaniale per una spiaggia libera con servizi, ma la Regione, ricevuto il ricorso, rivede la sua decisione e dà il via libera a tale concessione ed al Piano comunale delle coste.I fatti. Il Comune di Galatone è uno dei Comuni costieri del Salento, con un breve tratto di costa roccioso che si affaccia sul mar Ionio, caratterizzato dalla bellezza della “Montagna Spaccata”. Questo splendido tratto di costa, da anni, purtroppo, subisce una situazione di abuso e degrado determinato dall’uso incontrollato da parte dei turisti che, numerosi, lo frequentano e dall’assenza di qualsiasi struttura che agevoli l’accesso al mare e garantisca la manutenzione, i servizi minimi e la pulizia del litorale.Per salvaguardare e valorizzare tale scorcio di natura, non essendo possibile e giusto inibirne l’accesso al mare, sottraendo alla collettività siffatta bellezza, il Comune, con la deliberazione di Giunta n. 76 del 28 marzo 2019, adottava un proprio Piano delle Coste, che individuava al centro del litorale un sito concedibile per spiaggia libera con servizi al fine di garantire pulizia, servizi e manutenzione per l’intero tratto costiero. Il resto del litorale veniva lasciato alla libera fruizione mediante la previsione di una serie di passerelle in legno. Sennonché, con la determinazione n. 43 del 31 gennaio 2020, il Dirigente del dipartimento ecologia e paesaggio - Servizio VIA e VINCA - della Regione Puglia, pur esprimendo formalmente un parere favorevole al P.C.C., nella sostanza, lo bocciava, prescrivendo che non poteva essere rilasciata la concessione demaniale per la spiaggia libera con servizi, unico sito concedibile previsto dal P.C.C.. Ad avviso del Dirigente regionale, siffatta previsione avrebbe potuto incidere su un habitat che interessava il tratto di costa.L’amministrazione comunale, convinta invece della assoluta legittimità delle previsioni contenute nel PCC, rivolgendosi all’avvocato Paolo Gaballo congiuntamente all’avvocatura comunale, decideva di impugnare la determinazione regionale al Tar Lecce.Nel ricorso al Tar, Gaballo e Casarano evidenziavano non solo la manifesta illogicità ed irrazionalità della decisione regionale, ma anche la violazione della normativa comunitaria e regionale in materia paesaggistica, atteso che il Regolamento regionale n. 6/2016 stabilisce che l’habitat in questione non ha alcuna ricaduta e non può incidere sulla pianificazione costiera. Evidenziavano, altresì, che le previsioni del Piano Coste avrebbero garantito un accesso controllato degli utenti della costa, limitandone e veicolandone il numero secondo percorsi e luoghi prestabiliti, l’eliminazione dei veicoli in sosta sulla scogliera, la costante pulizia della stessa e la raccolta ordinata e differenziata dei rifiuti degli utenti, in tal modo tutelando in concreto le biodiversità oggetto del Sito di interesse comunitario. Ricevuto il ricorso, il dirigente regionale, dapprima, avviava, in autotutela, l’iter di riesame della sua precedente decisione e, dopo aver ricevuto delle integrazioni documentali e svolto una conferenza di servizi con il legale incaricato dal Comune ed il tecnico redattore del P.C.C., nella giornata odierna, ha emanato una nuova determinazione che consente il rilascio della concessione della spiaggia libera con servizi e dà il via libera al P.C.C. adottato dal Comune.Ora, l’iter del P.C.C. di Galatone potrà procedere spedito verso l’approvazione definitiva che consentirà finalmente la valorizzazione e, nel contempo, la tutela del tratto di costa. Soddisfazione per l’esito della vicenda è stata espressa dall’Amministrazione di Galatone e dall’avvocato Gaballo.
Cronaca Si fingono Carabinieri e rubano a un anziano 3000 euro 24/04/2025 Arrestati dalla Polizia di Stato a Vignacastrisi 3 soggetti, tra cui una minorenne rumena, che hanno messo in atto una truffa ai danni di un 89enne. Foglio di via di 3 anni per i maggiorenni.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Galatone, tentato incendio della vettura di un ex assessore 24/04/2025 Lievi danni per una Fiat Panda di Fernando Dorato, padre dell'attuale assessore Caterina Dorato. Indagano i Carabinieri del Norm di Gallipoli.
Cronaca Agenzia di scommesse a Lecce, il Tar Puglia: Stop all'attività se gestore ha procedimenti penali in corso 24/04/2025 In risposta al ricorso presentato dal titolare di una ditta individuale contro un decreto della Questura di Lecce.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Calcio Muore improvvisamente fisioterapista, rinviata Atalanta-Lecce 24/04/2025 Graziano Fiorita è deceduto improvvisamente oggi a 38 anni. Il cordoglio del Lecce.