Cronaca Galatone Galatone città dello sport, nuove strutture all’avanguardia Il 2021 è stato un anno di svolta per le strutture sportive nella città di Galatone 21/01/2022 circa 2 minuti Il 2021 è stato un anno di svolta per la città di Galatone. Lo stadio comunale “Gigi Rizzo” ha visto il rifacimento del rettangolo di gioco: al posto della terra battuta vi è ora un manto erboso artificiale di ultima generazione omologato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. A ciò si aggiunge l’ammodernato impianto di illuminazione. Lo stadio, oltre ad ospitare la Polisportiva Galatone, impegnata nel campionato di Prima Categoria, richiama club da tutta la provincia per la disputa delle partite dei rispettivi campionati e degli allenamenti.Oltre al Comunale, i lavori hanno riguardato anche il Centro Sportivo Polivalente “Alberto Colitta”: sono stati riqualificati i due campi da tennis già esistenti con un nuovo terreno di gioco con doppio strato di resina e una nuova recinzione, son stati realizzati i due campi di padel e il campo di calcio a 8 con erbetta sintetica, oltre al completamento della ristrutturazione, dell’adeguamento e dell’ampliamento dei servizi e degli spogliatoi, con punto di ristoro annesso in via di ultimazione e la zona parcheggi. Gli interventi in cantiere riguardano invece la realizzazione di un’area degli attrezzi ginnici, di un’area giochi e la riqualificazione di tutto il “percorso vita”.Tutto ciò grazie alla misura Sport Bonus, promossa dal Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha consentito di portare a compimento un partenariato tra pubblico e privato. L’Amministrazione comunale presieduta dal sindaco Flavio Filoni, proprietaria degli impianti, ha colto con disponibilità l’opportunità concretizzata dalla Polisportiva Galatone, con la preziosa collaborazione delle aziende Abea Srl e Temporary Spa, che hanno creduto nel progetto supportando l’iniziativa in tutte le fasi della realizzazione. Due impianti al servizio della comunità galatonese, che richiamerà nel centro salentino sportivi e club provenienti da tutta la provincia e, non da ultimo, un investimento straordinario per le future generazioni, che non dovranno spostarsi altrove per praticare sport, ma potranno farlo nella propria città. “Ringrazio l’Amministrazione comunale e le aziende partner per aver creduto nel progetto - afferma il responsabile della Polisportiva Galatone, Alberto Tundo - con la convinzione che anche il 2022 ci vedrà in prima linea per sfruttare al meglio le potenzialità di due impianti che ora sono fiore all’occhiello per tutta la provincia”. “È bello che due spazi sportivi della nostra città siano stati rigenerati - aggiunge il sindaco Flavio Filoni - una possibilità in più al servizio di ragazzi e adulti per praticare lo sport, stabilire relazioni, vivere momenti di condivisione. Tutto nella nostra città”.
Cronaca Razzia di auto e abitazioni svaligiate tra Galatone e Santa Maria al Bagno, in manette due minorenni 05/02/2025 I due sono stati individuati dai carabinieri di Galatone dopo i furti messi a segno la notte di Santo Stefano
Cronaca Galatina, poliziotto fuori servizio aiuta anziano in difficoltà 05/02/2025 Ha accompagnato un 80enne che non poteva recarsi nell'Ufficio Postale per ritirare la nuova tessera bancomat.
Cronaca Due grandi arterie impercorribili, con i pini secolari a rischio crollo 05/02/2025 Emergenza in Via Matteo Fiorini e in via Giuseppe Della Vedova: tante richieste di risarcimento danni al Comune.
Cronaca Accorpamento sedi di Guardia Medica Sannicola-Tuglie e Racale-Taviano 05/02/2025 Soluzione temporanea. Restano invariati i numeri di telefono.
Cronaca Immigrazione irregolare, la Polizia di Stato ha eseguito 7 espulsioni 04/02/2025 Nei confronti di cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale e con precedenti per reati di particolare allarme sociale.
Ambiente Accertamenti della Guardia Costiera e della Polizia Locale in un terreno ricadente in area vincolata 04/02/2025 A Torre Castiglione scoperte diverse violazioni in materia edilizia e ambientale nella Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo.