Cronaca Società Solidarietà Gallipoli Lecce Nardò Autorità Giudiziaria e Guardia di Finanza tra legalità e solidarietà Devoluti in beneficenza alla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli ed al Reparto Pediatrico del Vito Fazzi di Lecce capi di abbigliamento e giocattoli sequestrati nel corso delle attività di controllo economico del territorio. 24/12/2024 circa 1 minuto La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce nei giorni scorsi ha devoluto, a scopo di beneficenza, capi di abbigliamento e giocattoli sequestrati nel corso delle ordinarie attività istituzionali di controllo economico del territorio.In particolare le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli circa 2.500 capi di abbigliamento, mentre al Reparto Pediatrico dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce oltre 1.000 giocattoli, sequestrati rispettivamente dalla Compagnia di Gallipoli e dal Gruppo di Lecce.Il gesto è stato compiuto su disposizione della Procura della Repubblica di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi e tutela del Made in Italy.I capi di abbigliamento ed i giocattoli, preventivamente selezionati e controllati in base alle vigenti disposizioni normative e in ottemperanza a quanto disposto dalle competenti autorità, destinati originariamente al mercato illegale, sono stati utilizzati per aiutare le famiglie salentine in difficoltà, nonché strappare un sorriso e concedere un momento di gioia e felicità ai bambini ricoverati all’Ospedale cittadino.La Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dell’abbigliamento donato dai finanzieri e destinato alle persone di maggior disagio economico.Altrettanto graditi ed apprezzati sono stati i giocattoli donati alle bambine ed ai bambini ospitati all’interno del Reparto pediatrico del nosocomio leccese.Nell’occasione i finanzieri sono stati accolti dalla Dottoressa Lucia Russo e dalla Professoressa Flavia Indrio, nonché dal proprio staff e dai Cappellani del presidio ospedaliero Don Gianni Mattia e Don Angelo Rizzo, i quali hanno ringraziato la Guardia di Finanza, sottolineando l’importanza di questi gesti che alleviano la sofferenza dei piccoli pazienti soprattutto in prossimità delle festività natalizie.L’iniziativa si inserisce in un più ampio clima di solidarietà, esprimendo la forte vocazione sociale della Guardia di Finanza e la volontà di essere vicini, con gesti concreti, ai cittadini più bisognosi, anche attraverso la realizzazione di iniziative che rafforzano la coesione mediante la condivisione dei propri valori fondanti.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca Morte senzatetto all'ingresso di Lecce, oggi la commemorazione 30/01/2025 Il 36enne Tariq Jalal, clochard di origini marocchine, due anni fa fu trovato senza vita su una panchina vicino al City Terminal.
Cronaca I 50 anni della Caritas diocesana di Lecce 29/01/2025 In occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività, un incontro per fare memoria e ripartire.
Cronaca Doppia donazione ai reparti pediatrici del ''Fazzi'' 29/01/2025 Sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia.