Cronaca Società Giurdignano Otranto Uggiano La Chiesa 

Povertà educativa: patto educativo tra Uggiano, Giurdignano e Otranto

Lunedì la firma dell'intesa per costituire un presidio che prevenga l’abbandono scolastico, garantisca interventi formativi e di supporto genitoriale e favorisca lo sviluppo della partecipazione di bambini e famiglie nella cura delle relazioni.

Volge al termine il progetto “Intrecci di Comunità Educanti” per il contrasto alla povertà educativa realizzato dai Comuni di Uggiano La Chiesa, Otranto e Giurdignano, grazie al finanziamento del Dipartimento per le politiche della famiglia.

Lunedì 7 aprile è prevista la firma del Patto Educativo da parte dei tre Comuni coinvolti, con cui si intende valorizzare e mettere insieme tutte le esperienze e le risorse educative del territorio per costituire un presidio volto a prevenire l’abbandono scolastico, garantire interventi formativi e di supporto genitoriale e favorire lo sviluppo della partecipazione di bambini e famiglie nella cura delle relazioni.

La firma del Patto arriva dopo un percorso durato oltre un anno che ha offerto gratuitamente sui territori attività di formazione rivolte a bambini fino a 12 anni, genitori e insegnanti e che ha visto coinvolti, quali soggetti privati e pubblici, anche l’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla” di Uggiano La Chiesa e le sue di Otranto e Giurdignano, APS Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà, APS CREIS Centro Ricerca Europea per l’innovazione sostenibile, Fondazione Le Costantine, Associazione Socio-culturale artistica “Gessetti e Straccetti” e APS “VivArch”.

“Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione che abbiamo riscontrato da parte delle famiglie - dichiara l’Assessore del Comune di Uggiano, Francesca Minosi - che hanno preso parte alle attività con entusiasmo e responsabilità. Le finalità di questo progetto, a cui abbiamo voluto fortemente partecipare, sono le stesse che muovono la nostra azione amministrativa quotidiana: contrastare il disagio e la povertà educativa, supportando le famiglie e garantendo la fruizione di servizi, iniziative e attività a tutti, dai più piccoli ai più giovani fino agli adulti. Siamo convinti, infatti, che comunità come le nostre debbano giocare un ruolo di rilievo nel supporto alle famiglie in questo percorso. Lo abbiamo fatto in questi mesi e sono certa che la firma del Patto educativo tra Uggiano La Chiesa, Otranto e Giurdignano sia solo l’inizio di questo percorso”, conclude Minosi.


Potrebbeinteressarti