Cronaca Curiosità Eventi Società Lecce San Valentino, a Lecce l'albero degli innamorati Allestito in Via 95° Reggimento Fanteria per gli amanti dei selfie. L'omaggio floreale che resiste e si conferma simbolo della ricorrenza. 14/02/2025 circa 1 minuto Oltre un pugliese su due (54%) che fa regali per San Valentino ha scelto quest’anno di donare piante e fiori, anche per sostenere il settore florovivaistico regionale che vale 160 milioni di euro in Puglia che si posiziona al 5° posto della classifica nazionale delle regioni che hanno una forte vocazione nella produzione di fiori e piante. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione di San Valentino, con l’omaggio floreale che resiste e si conferma simbolo della festa degli innamorati grazie anche alla tendenza a diversificare puntando oltre alle rose su primule, bulbose, azalee e orchidee.Numerose le iniziative organizzate in Puglia per festeggiare al meglio il Santo dell’amore, al mercato di Campagna Amica di Lecce in Via 95° Reggimento Fanteria, 110 dove oggi e fino a sabato sarà allestito ''l’albero degli innamorati'' con gelsomini e nebbiolina per ''selfie lovers'', domani 14 febbraio al mercato contadino di Via Appia 226 a Brindisi a tutte le coppie saranno donate violette pansé e in Via Umbria 147 a Taranto in dono a tutte le coppie i taralli dolci dell’amore, aromatizzate con clementine, pistacchi, arancia e bergamotto. Per l’occasione sarà allestito il mercato di Campagna Amica a Vico del Gargano, il borgo italiano degli innamorati.I fiori Made in Italy sono più sostenibili – precisa la Coldiretti Puglia – durano di più, ma sono anche più profumati, non solo perché non devono affrontare lunghi tempi di viaggio che fanno arrivare quelli stranieri meno freschi alla meta, ma anche perché molti produttori nazionali sono impegnati a selezionare varietà che presentano aromi più intensi e caratteristici.Il consiglio è, dunque, di acquistare fiori e piante assicurandosi dell’origine nazionale meglio direttamente dal produttore – conclude Coldiretti Puglia – per essere sicuri di mettere nel vaso un prodotto italiano al 100%, che sostiene i territori e rispetta l’ambiente e l’occupazione.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.