Cronaca Lecce Scongiurata la chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce Il Ministero dell’Interno ha ufficialmente rivisto la propria posizione facendo retromarcia sulla soppressione non solo del Reparto di Lecce, ma dell’intero assetto dei Reparti Prevenzione Crimine operanti in Puglia e in altre aree strategiche del Paese. 21/03/2025 circa 1 minuto ''In riferimento alla vicenda del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, desidero esprimere, a nome mio e dell’intera Segreteria Provinciale SIAP di Lecce, grande soddisfazione per l’esito positivo conseguito in merito alla paventata chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce ed un particolare Ringraziamento al Presidente Nazionale del SIAP, Dott. Francesco Tiani per tutta la determinazione e la lungimiranza operativa volta alla risoluzione dell’annosa vicenda''. Lo afferma in una nota Gianluigi Casciaro, Segretario Generale Provinciale SIAP Lecce.''L’attenzione mediatica e la significativa pressione istituzionale esercitata nelle ultime settimane, cui abbiamo contribuito in maniera determinata e convinta, hanno prodotto un risultato di straordinaria rilevanza: il Ministero dell’Interno, nella giornata di ieri, ha ufficialmente rivisto la propria posizione, scongiurando la soppressione non solo del Reparto di Lecce, ma dell’intero assetto dei Reparti Prevenzione Crimine operanti in Puglia e in altre aree strategiche del Paese''.''Un passo indietro che è, in realtà, un grande passo avanti per la sicurezza dei territori, per la dignità professionale delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, e per l’interesse generale delle nostre comunità. Colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento a tutte e tutti coloro che, a vario titolo, hanno sostenuto questa battaglia: colleghi, rappresentanti istituzionali ed alle associazioni Insieme abbiamo dimostrato che, quando si fa rete nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, si possono raggiungere traguardi significativi a tutela del Sud e dei suoi contesti più esposti''.''Il Reparto Prevenzione Crimine di Lecce non chiuderà. Ma soprattutto, oggi si afferma il principio che la sicurezza non può essere oggetto di meri calcoli numerici o logiche di razionalizzazione cieca. La sicurezza è un diritto e va garantita, con visione, rispetto e responsabilità'', conclude Casciaro.
Cronaca Onda improvvisa a Santa Cesarea: turista 12enne finisce in mare. È salva 17/04/2025 Una ragazzina belga era su una terrazza panoramica con i genitori a scattare una foto del mare in tempesta quando è stata trascinata in acqua. Decisivo l'intervento dei soccorsi a un miglio dalla costa.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Cattiva gestione delle acque reflue, scattano sequestri e multe 17/04/2025 I controlli della Guardia Costiera di Otranto e della Capitaneria di Porto di Gallipoli in una nota attività di ristorazione e in un complesso termale della costa adriatica
Cronaca Arrestato rapinatore seriale: tra novembre e febbraio ha messo a segno dieci colpi 17/04/2025 Le rapine nei comuni di Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso
Cronaca Raffiche di vento a 80 km/h, cade un albero a Casarano 17/04/2025 Colpito il cofano di unauto, ma nessun ferito. Decine di segnalazioni ai Vigili del Fuoco da tutto il Salento.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.