Cronaca Lecce Disordini prima e dopo Lecce-Roma, agente di Polizia Locale investito finisce in ospedale Travolto da un'auto che ha divelto le transenne. La solidarietà del sindaco Poli Bortone e dell' assessore Capoccia: «Episodi intollerabili, un grazie alla Polizia Locale, sempre in prima linea per la sicurezza in città» 30/03/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Sabato sera di intenso lavoro per le forze dell'ordine che hanno dovuto far fronte ai disordini scatenati da alcuni facinorosi prima e dopo la partita Lecce-Roma. Fra questi anche la Polizia Locale di Lecce: in particolare alla fine del match un agente che presidiava il varco di Viale Roma è stato investito da un’automobile che ha divelto le transenne. Grazie alla prontezza dei riflessi, si sono evitate conseguenze ancora più drammatiche. L’operatore ferito è stato immediatamente trasportato presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove i medici hanno riscontrato varie contusioni.Nel pre-partita, invece, altri hanno dato alle fiamme una transenna in plastica, mettendo a rischio la sicurezza delle autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Sempre un agente della Polizia locale è prontamente intervenuto domando il principio di incendio, scongiurando così conseguenze ben più gravi. Sul luogo sono giunti tempestivamente il Comandante della Polizia locale di Lecce, Donato Zacheo, e l’assessore alla Polizia Locale di Lecce, Giancarlo Capoccia. «Sono forme intollerabili che nulla hanno a che fare con lo sport e i suoi valori. Ho seguito sino a notte gli esiti di quanto avvenuto e rivolgo un affettuoso augurio di pronta guarigione al nostro agente che ha dovuto subire le conseguenze di un gesto scellerato, episodi che non possono e non devono trovare alcuna giustificazione – ha commentato il sindaco Adriana Poli Bortone- la Polizia locale, ancora una volta, ha adempiuto con solerzia e puntualità alle disposizioni per il controllo della viabilità e dell'ordine pubblico. Lo ha fatto con grande dignità per il ruolo che ricopre e siamo davvero grati ai nostri operatori per lo sforzo che riescono a produrre nell'esiguità delle risorse umane a disposizione, soprattutto in occasione delle partite casalinghe del Lecce». «Esprimo la mia vicinanza e il mio augurio di pronta guarigione all’operatore della Polizia Locale investito nel post-partita- aggiunge l'assessore Giancarlo Capoccia - questo episodio ci ricorda i rischi che quotidianamente affrontano gli agenti impegnati nella nostra città. La loro attività li espone a situazioni imprevedibili e spesso pericolose, che vanno dalla gestione del traffico in condizioni critiche agli interventi durante eventi pubblici e manifestazioni sportive, dove tensioni e disordini possono degenerare improvvisamente. A loro va il mio più sincero ringraziamento per il lavoro che svolgono ogni giorno al servizio della città».
Cronaca Onda improvvisa a Santa Cesarea: turista 12enne finisce in mare. È salva 17/04/2025 Una ragazzina belga era su una terrazza panoramica con i genitori a scattare una foto del mare in tempesta quando è stata trascinata in acqua. Decisivo l'intervento dei soccorsi a un miglio dalla costa.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Cattiva gestione delle acque reflue, scattano sequestri e multe 17/04/2025 I controlli della Guardia Costiera di Otranto e della Capitaneria di Porto di Gallipoli in una nota attività di ristorazione e in un complesso termale della costa adriatica
Cronaca Arrestato rapinatore seriale: tra novembre e febbraio ha messo a segno dieci colpi 17/04/2025 Le rapine nei comuni di Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso
Cronaca Raffiche di vento a 80 km/h, cade un albero a Casarano 17/04/2025 Colpito il cofano di unauto, ma nessun ferito. Decine di segnalazioni ai Vigili del Fuoco da tutto il Salento.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.