Eventi Scuola Lecce Al Liceo ''Palmieri'' il XXXII Certamen Ennianum In occasione della Notte nazionale del Liceo Classico, la competizione è in programma domani nello storico istituto leccese. 03/04/2025 circa 1 minuto Edizione numero 32 per il Certamen Ennianum ospitato all'interno del Liceo Classico e Musicale ''Giuseppe Palmieri'' di Lecce. L'appuntamento è per domani e sabato all'interno dello storico istituto cittadino nell'ambito della Notte nazionale del Liceo Classico.A partire dalle ore 8:30 si darà vita ad una gara di traduzione dal Latino che vedrà sfidarsi studenti dell'istituto leccese, nella Sezione Alumni, mentre quelli di altri licei italiani se la vedrnno nella Sezione Certamen Maius. La commissione, guidata dalla professoressa Pellè di Unisalento, con i professori Manieri e Capone (Unisalento), assegnisti e dottori di ricerca dell'ateneo salentino, proporrà ai traduttori una traccia ispirata al motto scelto per questa edizione Virum vera virtute animatum addecet del poeta Quinto Ennio.Nel pomeriggio, anche quest'anno il Liceo ''Palmieri'' aprirà le porte per la Notte del Liceo Classico, manifestazione a carattere nazionale promossa dalla rete nazionale dei Licei Classici, giunta quest'anno alla sua nona edizione. Alle 18:00 ci sarà la trasmissione in contemporanea in tutta Italia dei saluti del Ministro Valditara e del video della rete di scuole che ufficializzeranno l'avvio della IX edizione.Alle ore 19:00, Le radici classiche dei Lumi, conferenza con interventi del prof. Guaragnella, ideatore e coordinatore del sito Illuministi meridionali, Presidente di Accademia delle Belle Arti di Bari, e prof. Filieri, meridionalista e docente Uniba, in dialogo con la professoressa Sonia Schilardi, italianista e docente del Liceo Palmieri.Dalle 20:00 stand e performance dal vivo con gli studenti protagonisti. Esperienze sensoriali tra le piante del Mediterraneo, dialoghi tra mostri marini, danze di Oceanine e musica dal vivo jazz e popolare si alterneranno nell'atrio del Liceo; spazio poi al coro della Tempesta di Shakespeare all'energia dei clarinetti, dalla lettura di testi poetici dedicati alle migrazioni ed alla perlustrazione di Omero. In chiusura, un messaggio collettivo della rete di scuole nazionale a suggellare un'iniziativa dedicata al Mediterraneo, crocevia di cultura e popoli.Sabato 5 Aprile, alle ore 10:00, è invece prevista la cerimonia di premiazione dei vincitori della competizione.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).