Altri Sport Lecce Giro d'Italia, approvato il progetto per i lavori di rifacimento stradale Come sottolineato dal vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Roberto Giordano Anguilla, la spesa ammonta complessivamente ad un milione di euro, interamente finanziata da fondi comunali. 04/04/2025 circa 1 minuto Giro d'Italia 2025, la giunta municipale approva il Progetto di fattibilità tecnico economico per il rifacimento di alcuni tratti stradali ricadenti nel percorso della tappa in città, il 13 maggio prossimo.Il progetto prevede interventi in via Taranto (dalla Statale 16 -rotatoria inclusa, e da via Einaudi sino a viale dell'Università, per 965 metri); in viale Giovanni Paolo II (nel tratto da via Ragusa - bretella di raccordo a viale della libertà, 1500 metri); nel viale della Libertà (dalla rotatoria di via Carlo Leo sino a via Marinosci, 1200 metri); in via del mare (dal cavalcavia sino a via Imperatore Adriano, 385 metri). Complessivamente, una lunghezza di poco più di 4 chilometri di strada.''L'obiettivo primario che si propone l'intervento è quello di ripristinare la pavimentazione stradale per garantire sia lo svolgimento dell'evento sportivo sia la percorribilità veicolare, nelle normali condizioni di sicurezza - spiega nella delibera il vice sindaco con delega ai Lavori pubblici, Roberto Giordano Anguilla - Questo perchè, dai sopralluoghi effettuati, abbiamo verificato un diffuso e generalizzato stato di degrado di livello medio ed elevato del manto stradale, dovuto alle mancate manutenzioni, ai numerosi lavori effettuati nel tempo per il passaggio di sottoservizi, nonchè al traffico veicolare, con buche che si presentano in modo sporadico, cedimenti localizzati in corrispondenza del passaggio di mezzi pesanti, rappezzi in corrispondenza di alcuni ripristini, fessurazioni a blocchi, soprattutto lungo il percorso delle ruote dei veicoli e in corrispondenza di reinterro scavi''.''Attualmente - dice ancora Giordano Anguilla - nonostante i continui e puntuali interventi attraverso riprese con bitume a freddo ed a caldo effettuati nell'ambito della manutenzione ordinaria da parte dell'ente, le strade presentano un fondo in conglomerato bituminoso ammalorato in più punti, anche in conseguenza dei continui interventi di manomissione effettuati dai gestori delle reti idriche, fognarie ed elettriche. Tutto questo risulta maggiormente evidente in presenza di condizioni meteo avverse, poichè nelle disconnessioni del manto stradale si crea ristagno di acqua piovana e materiale bituminoso sgretolato anche piuttosto consistente, che determinano situazione di costante pericolo. Così che le condizioni attuali dei tratti interessati dalla manifestazione sportiva impediscono una percorrenza in sicurezza, in quanto ogni singolo tratto presenta zone dissestate con avvallamenti più o meno profondi del manto stradale''.La spesa ammonta complessivamente ad un milione di euro, interamente finanziata da fondi comunali.
Altri Sport Pesi, Bruno Danovaro ingrange l'ennesimo record 16/04/2025 Il poliedrico campione a Torre San Giovanni ha spinto due enormi manubri di oltre 104 kg sopra la sua testa.
Altri Sport Trofeo Kim e Liu, ottimo il piazzamento per l'Asd Taekwondo Civino di Monteroni 15/04/2025 La società si è classificata al settimo posto su 71 società partecipanti all'evento organizzato dalla sezione pugliese della Federazione Italiana Taekwondo.
Altri Sport La Cce Lsb Lecce inciampa a Trani e chudono la regular season al 3° posto 15/04/2025 I ragazzi di coach Michelutti hanno chiuso la stagione regolare con la sconfitta maturata sul parquet della Fortitudo Trani per 83-66.
Altri Sport Tennis, Coppa delle Regioni: Lecce Campione Regionale 14/04/2025 I tennisti Under 10 hanno battuto in finale la squadra provinciale del Brindisi per 8-1.
Altri Sport Cavallino, incontro e firmacopie con il campione di ciclismo Mario Cipollini 11/04/2025 Appuntamento domani pomeriggio presso il Check-Up Centre
Altri Sport “Thai Fight”, Enrico Pellegrino della OltreCorpo sul tetto d’Europa 10/04/2025 È lui il nuovo campione europeo di muay thai: messo ko Ivan Bartek. La soddisfazione del maestro Fabio Siciliani.