Cronaca Lecce Lecce, tenta di truffare un'anziana: emesso foglio di via obbligatorio Il provvedimento del Questore dopo che un 22enne napoletano è stato incastrato dalla figlia della donna, che lo ha denunciato. Pretendeva 30.000 euro per evitare il carcere al padre però defunto da vent'anni. 09/04/2025 circa 2 minuti Lunedì scorso, verso le 13:00, presso la Sala Operativa della Questura di Lecce è arrivata una telefonata di una donna che riferiva di essere a casa dell’anziana madre, nata nel 1942, e di aver risposto al telefono fisso dove, dall’altra parte della cornetta, un interlocutore con voce maschile e flessione napoletana chiedeva se fosse l’abitazione del padre della donna, nominandolo.Nonostante il genitore fosse defunto da più di vent'anni, la donna rispondeva di sì all’interlocutore che si era presentato come un Maresciallo dei Carabinieri e le riferiva che il padre fosse rimasto coinvolto in un incidente stradale, avendo investito una signora e che, per evitare il carcere, lei avrebbe dovuto consegnare al sedicente maresciallo la somma di 30.000 euro.La sagacia della donna ha permesso di tenere in attesa il truffatore sulla linea fissa e contestualmente chiamare con il proprio telefono cellulare il numero di emergenza unico 112. A quel punto, la centrale operativa ha subito informato il personale della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile di un possibile tentativo di truffa ai danni di anziani, che ha predisposto immediatamente un servizio finalizzato all’individuazione dell’autore o degli autori del delitto. Così, due agenti della Polizia di Stato si sono portati in casa della vittima, mentre altri due in pattuglia effettuavano una perlustrazione intorno all'abitazioneIntanto, la trattativa tra il presunto maresciallo e la donna continuava e, alla fine, questa gli comunicava di aver raccolto contanti e monili in oro e lo informava che lo avrebbe atteso fuori dalla sua abitazione. Così, gli agenti si sono appostati. Giunto il momento dell’incontro, prima della consegna materiale nella busta che avrebbe dovuto contenere gioielli e denaro, la signora ha notato un uomo alla guida di un’autovettura che la stava osservando. Il cnducente, alla vista degli agenti di Polizia, ha accennato un tentativo di fuga desistendo poco dopo per la impossibilità di completare la manovra.Dopo le attività preliminari, il soggetto, un 22enne di Napoli, è stato immediatamente sottoposto a perquisizione personale, che ha permesso di individuare due telefoni cellulari, uno dei quali utilizzato per il contatto tra gli organizzatori del tentato raggiro ed il terminale preposto al ritiro della busta contenente la somma richiesta. Inoltre, nelle prime fasi si è accertata nel veicolo la presenza di una piccola quantità di marijuana, per la quale si procederà ex art. 75 D.P.R. 309/1990.Nelle more dell’attività investigativa, i due telefoni cellulari in possesso del giovane sono stati sottoposti a sequestro per gli ulteriori accertamenti a disposizione della Autorità Giudiziaria. Al termine delle attività all’uomo è stato notificato il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune e dalla Provincia di Lecce e deferito in stato di libertà per il delitto tentato di truffa e inoltre segnalato ex art. 75 d.p.r. 309/1990 con relativo ritiro della patente di guida.
Cronaca Distrutta dal fuoco un'auto a Casarano 18/04/2025 Un misterioso rogo nella notte ha incenerito una Renault Kalos e danneggiato un'altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Cronaca Operai in nero e luoghi di lavoro non sicuri: denunciati 12 imprenditori e 4 sospensioni di attività 18/04/2025 Il Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno riscontrato e sanzionato irregolarità in cantieri edili, esercizi commerciali e attività di ristorazione nei territori di Lecce, Galatina, Ugento e Nardò.
Cronaca Baby gang pesta minore disabile in stazione, choc a Galatina 18/04/2025 Il video è stato anche postato sui social e poi rimosso
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Firmato protocollo di collaborazione tra Questura e ANPS - Lecce 18/04/2025 Ha l’obiettivo di migliorare la gestione dell’afflusso agli uffici della Questura aperti al pubblico, e in particolare quelli dell’Ufficio Immigrazione.