Cronaca Politica Lecce Conto alla rovescia per l’ex Massa: la visita nel cantiere. Giordano Anguilla: ''Sprint finale'' Il “buco urbano” si trasformerà in oro: bar, ristorante, 466 parcheggi, il mercato, la piazza, la tettoia Liberty e gli studi professionali. 12/04/2025 circa 2 minuti Bisogna avere ancora un po’ di pazienza, ma è quasi fatta: lo ha spiegato il sindaco Adriana Poli Bortone, che in mattinata ha visitato il cantiere dell’ex Massa. Oggi un “buco urbano” che ha tormentato i residenti e i visitatori per quasi due decenni, ma presto “fiore all’occhiello della città” (come lo ha definito la prima cittadina): in un paio di anni il volto del centro della città cambierà.Adriana Poli Bortone è entusiasta per i grandi spazi a disposizione e spiega ai giornalisti che non se lo aspettava così grande: “Vedere tutto l’insieme di questi complesso è veramente spettacolare - spiega Poli Bortone - Questo significa cambiare il volto del quartiere con una struttura che sarà al servizio della città. La tettoia Liberty sarà montata frontalmente e ricucirà quello che era il senso urbanistico di Lecce”.Al fianco della prima cittadina il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla, il capo di Gabinetto Angelo Tondo, i progettisti e i responsabili del cantiere. Nella struttura ci saranno ampi box per i commercianti e ci sarà l’occasione, quindi, di far tornare chi era stato trasferito a Settelacquare: i soggetti aventi diritto avranno la priorità nel bando per l’assegnazione dei “posti vendita”.“Sono particolarmente felice perché questo progetto è cominciato nel 2005 - spiega Poli Bortone ai giornalisti - Mi ricordavano adesso i progettisti che noi demmo proprio il via a questo progetto nell’ultimo consiglio comunale di quell’anno. È un orgoglio, un piacere, poter vedere che dopo tanto tempo portiamo a termine questa importante struttura”.Il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Roberto Giordano Anguilla, puntualizza che i parcheggi diventeranno addirittura 468 “e saranno strategici per il cuore della città”: “Tra un anno saranno consegnati ai leccesi e potrà migliorare anche la viabilità cittadina. Siamo allo sprint finale. Nel giro di 12 mesi garantiremo un’area parcheggio ampia e fondamentale. Quest’opera pubblica avrà un impatto importantissimo per il turismo e per le nostre strutture ricettive''.I lavori potevano essere finiti in 5 anni, come ha spiegato l’ingegnere Sergio de Nuzzo, ma le continue richieste di scavi della Soprintendenza e di messa in luce delle fondamenta di una chiesa ormai cancellata completamente, hanno fatto dilatare i tempi fino a raggiungere il record di vent’anni. Ci sono stati dei contenziosi poi risolti con la diplomazia. Oggi è tutta acqua passata: il dialogo con la Soprintendenza è aperto per il montaggio della tettoia liberty. Tutti premono sull’acceleratore.
Politica L’equivoco Commissioni sgonfiato dal presidente Monticelli Cuggiò 18/04/2025 Le esternazioni del sindaco sulle “convocazioni illegittime” avevano creato fibrillazioni in maggioranza: ora torna il sereno.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Cronaca La rinascita di Sant'Isidoro: con la riqualificazione la marina volta pagina 18/04/2025 Un progetto da 1,3 milioni del Pnrr per parcheggi, aree pedonali e ripascimento. Mellone: “Dopo decenni la marina è bellissima, un altro risultato straordinario per la città”
Cronaca La direzione cittadina di Fratelli d’Italia di Lecce interviene sulle violenze ai danni del giovane di Galatina 18/04/2025 Intervento di Michele Giordano, segretario cittadino di Fratelli d’Italia Lecce.
Politica Rinasce a Carmiano il congresso cittadino di Forza Italia 17/04/2025 Eletto il nuovo segretario Grazio Landolfo.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.