Economia e lavoro Università Lecce UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante. 14/04/2025 circa 1 minuto Il Corso di Laurea in Diritto e management dello Sport organizza per domani, martedì 15 aprile, l’incontro intitolato “Come cambia il lavoro sportivo?” teso a diffondere contenuti e opportunità offerte dalla convenzione che UniSalento ha stipulato con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, per offrire agli studenti del Corso di Laurea una opzione aggiuntiva per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.I lavori cominceranno alle 15:30 nell’aula 2 del complesso R3 di Ecotekne e saranno aperti dal professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di Laurea in Diritto e management dello Sport. Interverranno poi Maria D’Onghia, ordinaria di Diritto del Lavoro; Antonio Lezzi, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce; Vito Raganato, responsabile del progetto “Generazione Lavoro” dei Giovani Consulenti del Lavoro.«Il seminario è finalizzato a promuovere la collaborazione tra l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce e l'Università del Salento, in particolare con riferimento alla possibilità per gli studenti di Diritto e Management dello Sport di anticipare, durante il percorso triennale, il tirocinio professionalizzante necessario per poter sostenere l'esame di abilitazione per l'iscrizione all'albo dei Consulenti del Lavoro. Si tratta di un'ottima prospettiva per i nostri futuri laureati - commenta il professor Pisanò - perché la riforma del lavoro sportivo, a seguito dell'adozione del Decreto Legislativo 36/2021, ha reso molto complessa la gestione di un qualsiasi rapporto di collaborazione tra un’associazione o società sportiva e chi presta un servizio lavorativo. Tale complessità richiede nuove professionalità che abbiano competenze specifiche in tema di diritto sportivo e di diritto del lavoro sportivo. Per tali ragioni abbiamo promosso la stipula della convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro e, nell'evento del 15 aprile, porremo l’accento su comecambia il lavoro sportivo proprio a seguito di questa riforma».
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Altri Sport A Ecotekne il convegno ''Investire nel settore giovanile. Prospettive e problemi in ambito pallavolistico'' 01/04/2025 Per il 70° anniversario della nascita di Unisalento, domani mattina, alle ore 9:00, appuntamento presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche.