Salute Sette Lecce Fisioestetica, migliorare il funzionamento biologico e il benessere del corpo Si sta facendo sempre più strada, anche nel Salento, una nuova branca della fisioterapia che utilizza le stesse apparecchiature della riabilitazione per raggiungere velocemente gli obiettivi di... 25/02/2020 a cura della redazione circa 4 minuti Si sta facendo sempre più strada, anche nel Salento, una nuova branca della fisioterapia che utilizza le stesse apparecchiature della riabilitazione per raggiungere velocemente gli obiettivi di rassodamento ed eliminazione degli inestetismi. La fisioestetica è un’arma utilissima contro cellulite e girovita eccessivo perché le tecnologie utilizzate sono più potenti e i professionisti che la possono praticare devono avere delle competenze mediche specifiche. Oggi parliamo di questa novità con la dottoressa Enza Longo, che la pratica da anni, prima a Milano e ora nel suo centro di Corsano (Lecce). Unite la fisioterapia, le sue tecnologie e le sue competenze, all’estetica e il gioco è fatto: i risultati possono essere straordinari. I fisioterapisti, del resto, possiedono una vasta conoscenza degli equilibri del corpo e delle condizioni fisiologiche e patologiche, quindi sono in grado di riconoscere nella maggior parte dei casi la causa di un inestetismo, rendendo più semplice la scelta del trattamento che meglio si adatta alle esigenze del singolo. I fisioterapisti possono avvalersi di un’ottima manualità, che rende ancor più efficace la combinazione della loro attività manuale e dei dispositivi strumentali, come ad esempio nel caso del drenaggio linfatico. Chi conosce l’anatomia e può vantare un’esperienza clinica ha inevitabilmente una marcia in più. I trattamenti di fisioestetica sono vari: questa nuova branca della fisioterapia può essere utilizzata per preparare alla chirurgia, per una ottimizzazione della risposta post-operatoria dei tessuti (riduzione del gonfiore o della eventuale ecchimosi). La fisioestetica è un’ottima terapia per trattamento di cicatrici, post-liposuzione, trattamenti seno (con o senza protesi), trattamenti viso, ma anche per trattamenti di drenaggio linfatico (il drenaggio manuale viene potenziato con l’uso di INDIBA). Il trattamento fisioestetico può anche essere utilizzato per il rimodellamento corporeo: per viso, braccia, seno, addome, glutei e arti inferiori (cellulite). INTERVISTA ALLA FISIOTERAPISTA ENZA LONGO, TITOLARE DELL’AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE “FISIOTEK” DI CORSANO In molti non conoscono la fisioestetica: il fiosioterapista può fare qualcosa contro inestetismi e giro vita? “La fisioestetica è una nuova branca della fisioterapia, con l'obiettivo di migliorare il funzionamento biologico del corpo innescandone la normale fisiologia. La fisioestetica, attraverso le stesse terapie manuali utilizzate nella fisioterapia riabilitativa, e con la stessa professionalità, va alla ricerca delle patologie alla base degli inestetismi cutanei e propone trattamenti in grado di migliorare il funzionamento biologico del corpo, attivandone la normale fisiologia ed equilibrando la struttura osteo-muscolare. Il fisioterapista è un tutor che accompagna la persona con trattamenti specifici e personalizzati”. Qual è la tecnologia più efficace contro girovita e cicatrici e come funziona? “Io utilizzo nella fisioestetica la Tecar Indiba. Uno degli obiettivi fondamentali dei fisioterapisti è quello di mantenere l'elasticità e la funzionalità dei tessuti molli. Nel caso delle cicatrici (ad esempio dopo un intervento chirurgico o un parto cesareo), INDIBA può accelerare la cicatrizzazione e ridurre l'edema e gli ematomi per aiutare il corretto processo di guarigione. Per quanto riguarda il girovita oltre al trattamento con la radiofrequenza, bisogna associare una corretta alimentazione, attività fisica, mantenersi idratati, evitare di stare troppo tempo seduti ed essere costanti”. Quanto tempo è necessario per far rientrare la pelle che resta appesa dopo una dieta molto rapida? “Dipende da quanto è dimagrito il paziente, da quanti centimetri di cute sono interessati al dimagrimento, dalla pelle in eccesso, dipende da tanti fattori, ed è soggettivo dai tempi di risposta del tessuto biologico del paziente stesso, magari un paziente che ha perso tanti chili e ha un sacco di pelle in eccesso può rientrare prima di un paziente che ha perso poco e ha poca pelle in eccesso, dipende”. La fisioterapia può fare qualcosa contro la cellulite? “La fisioestetica è una nuova branca della fisioterapia, che prevede gli stessi operatori e le stesse apparecchiature utilizzate nella Fisioterapia riabilitativa, con l'obiettivo di migliorare il funzionamento biologico del corpo innescandone la normale fisiologia. La fisioestetica non è altro che l'associazione della Fisioterapia alla Medicina Estetica grazie a tecniche non invasive. La Tecar Indiba, migliora la circolazione e il rassodamento cutaneo, riduce la ritenzione idrica e l'adipe localizzato. Per il trattamento della cellulite, infine, la Terapia con Onde D'urto è particolarmente indicata, io utilizzo Onde d'Urto EMS, non invasiva e clinicamente testato. Basata sulla tecnologia brevettata su vibrazioni acustiche, il metodo DOLORCLAST EMS, stimola i meccanismi cellulari naturali della pelle, con conseguente riduzione della comparsa della cellulite migliorando l'aspetto della pelle, la sua elasticità e tonicità. Quindi si associa INDIBA + ONDE D'URTO. Insieme all’uso tecnologie e di particolari strumentazioni, per dimagrire o combattere la cellulite, nella fisioestetica è necessario unire degli esercizi particolari? Che tipo di attività fisica è prevista? “Per contrastare la cellulite si devono tonificare i muscoli allenandoli intensamente, al fine di favorire incrementi di massa magra e del metabolismo. L'allenamento da solo non basta, deve essere necessariamente abbinato ad una sana alimentazione”. Gaetano Gorgoni
Salute Sette Neuroblastoma rarissimo, salvata una bambina di 5 mesi 19/04/2025 Intervento chirurgico complesso al Gaslini di Genova: una sede profonda e difficile da raggiungere.
Salute Sette Genetica e intelligenza artificiale contro le diagnosi “impossibili” 30/03/2025 La metagenomica in microbiologia entra nella pratica clinica degli ospedali pediatrici più all’avanguardia e salva la vita a piccoli pazienti infettati da microrganismi insoliti
Salute Sette La “sindrome da fuso orario” o jet lag e i “cronotipi” 28/03/2025 La primavera e il cambio dell’ora hanno effetti importanti sull’organismo: ne parliamo con l’immunologo Mauro Minelli.
Salute Sette Allergie di primavera, come affrontare il problema 21/03/2025 Dai pollini alle punture di insetto, il vademecum su prevenzione e cura.
Salute e Benessere Nuove cure sanitarie alle Terme di Santa Cesarea grazie ai nuovi accreditamenti 11/03/2025 Dalle malattie dermatologiche, alle vasculopatie, fino ai problemi dell’apparato respiratorio con ricetta rossa, nella suggestiva struttura affacciata sul mare.
Salute Sette La gastrite sempre più spesso è causata da un abuso di farmaci 07/03/2025 Guida alla cura dell’infiammazione della mucosa dello stomaco con il dottor Marco Dal Fonte.